“Reati Ambientali”: lettura di Fabio De Matteis alla riforma
La tutela penale dell’ambiente e la sua recente riforma sono l’oggetto di "Reati ambientali", testo che l’Avvocato Fabio De Matteis pubblica per fornire una prima analisi delle nuove fattispecie di reato introdotte con L. 22.05.2015, n. 68.
La nuova pubblicazione dell'Avvocato Fabio De MatteisL'Avvocato penalista Fabio De Matteis pubblica nel 2015 "Reati ambientali", edito da Altalex. Prendendo in esame la L. 22.05.2015, n. 68 il testo effettua una prima ricognizione delle nuove fattispecie di reato introdotte dalle «Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente»: la svolta che tale riforma ha impresso al sistema di tutela penale dell'ambiente si snoda non solo attorno ai nuovi delitti inseriti nel Titolo VI bis del Libro II del codice penale, ma anche alle disposizioni in materia di confisca, di pene accessorie, di ripristino dello stato dei luoghi, sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, nonché sulla procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali "inoffensive".
Le esperienze maturate dall'Avvocato Fabio De MatteisFabio De Matteis consegue la Laurea con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica del Sacro Cuore nella città di Milano con una tesi di diritto penale e criminologia. In seguito viene nominato Cultore di Criminologia e Componente del Gruppo di Ricerca Criminologica; è altresì Membro di commissione d'esame. Intraprende, contestualmente, la pratica forense presso lo studio legale del Professor Gaetano Pecorella, e nel 2003 consegue l'iscrizione all'Albo degli Avvocati di Milano. E' iscritto alla Camera penale di Milano dal 2003. Ottenuto, nello stesso anno, l'accesso al Dottorato di ricerca di Diritto penale Italiano e comparato istituito dall'Università degli Studi di Pavia, concluso con successo nel 2006, l'Avvocato partecipa altresì ad un Master in Diritto Penale Societario. A partire dal 2011 svolge la professione in collaborazione con la Professoressa Paola Severino ed il suo studio legale a Milano. I casi di rilievo nazionale che Fabio De Matteis ha occasione di seguire nel corso della propria carriera, quali ad esempio BNL/Unipol, Imi/Sir, SME, Antonveneta, gli consentono di maturare una notevole esperienza nei delitti contro la Pubblica Amministrazione, nel diritto penale societario, finanziario, tributario, fallimentare, e nella responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Maggiori informazioni in merito alla carriera di Fabio De Matteis al profilo professionale dell'Avvocato.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
