Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

LA CITTA' DI AQUILEIA "CLONATA" IN CINA, NELLA REGIONE DI HEFEI approfondimenti

Non solo i falsi bolidi rossi Ferrari, le false mozzarelle di bufala, i falsi prosciutti di San Daniele, i falsi formaggi Montasio e Asiago, le false cantine del Collio, ma anche la falsa città di Aquileia in Cina, con  tanto di mosaici romani utilizzati per la realizzazione del logo. A fare la  scoperta è stata la londinese Tradinvest Group, società di consulenza per  l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, guidata da un pool  di manager italiani, da anni impegnata anche nella tutela dei marchi sui  mercati internazionali.

"Un importante simbolo dell'Italia, la città di Aquileia, - colonia romana  fondata nel 181 a.C., capitale della decima regione augustea e metropoli  della chiesa cristiana, oggi sito archeolgico nell'elenco del patrimonio  Unesco - viene stravolto e utilizzato a fini commerciali - commenta Marco  Macorigh, amministratore delegato di Tradinvest Group, di ritorno da un  viaggio in Cina, nella regione di Hefei.
Aquileia, con tanto di logo in caratteri occidentali e traduzione in cinese, è un vero e proprio insediamento abitativo in costruzione che si estende su 120 ettari, e con una superficie edificabile di 1,180 milioni di  metri quadrati, nella regione di Hefei, provincia di Anhui.
"È la più  grande cittadina di tutta la regione dell'Anhui e della Cina orientale in  cui si ritrova chiaramente l'Italia – si legge sul sito internet dell'immobiliare cinese che commercializza Aquileia (http://news.hfhouse.com/html/071017/96438_1.html).
 Attraverso la reinterpretazione del piccolo villaggio di Aquileia, patrimonio culturale dell'umanità, questo sito assorbirà e sintetizzerà lo  stile architettonico della Roma di due millenni fa. Un progetto di 'emotional housing', dove gli abitanti di Hefei possano godere dello stile  di vita del villaggio globale: nell'Aquileia cinese, gli abitanti avranno  lo stile di vita degli abitanti di Hefei e potranno nel contempo assaporare  la gioia dell'architettura occidentale". E ancora: "L'Aquileia in costruzione verrà gemellata con il paese di Aquileia in Italia, per fare penetrare la cultura residenziale europea ed  esportare la cultura residenziale cinese, e ciò costituisce una prima volta  non solo per la nostra regione ma per tutta la Cina". In questa regione la società di consulenza londinese ha siglato un accordo con un parco industriale per agevolare gli investimenti italiani in Cina,  in un'area industriale dove i costi sono inferiori del 50% rispetto a  strutture analoghe in Shangai e Pechino. Tradinvest Group ha anche avviato  accordi di collaborazione e cooperazione internazionale con Anhui  University ed Hefei University, dove gli studenti vanno ad imparare il cinese.

 

Guardate il video su www.tradinvest.tv

 

Comunicato di Avatar di marketing2marketing2 | Pubblicato Giovedì, 20-Nov-2008 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile