Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Calcoli della colecisti roma perche’ si formano ? approfondimenti

CALCOLI DELLA COLECISTI ROMA : prima di capire perché si formano i CALCOLI DELLA COLECISTI ROMA ,il Dott. CARLO FARINA ci spiega a cosa serve la COLECISTI.

La colecisti è paragonabile ad un sacchetto di raccolta della bile, con una parete molto sottile, che si trova sotto il fegato. Il fegato produce un liquido chiamato bile che mischiandosi al cibo ingerito aiuta la digestione e che viene convogliata verso l'intestino attraverso dei tubi, le vie biliari. Lungo le vie biliari e collegata a queste, troviamo la COLECISTI.

Durante il digiuno, la bile si accumula nella colecisti. Durante i pasti invece la colecisti si contrae per spremerne il contenuto nell'intestino.

Perché  si formano i CALCOLI DELLA COLECISTI ROMA?

La bile è un liquido piuttosto denso, filante costituito prevalentemente da acqua, acidi grassi, colesterolo, e pigmenti biliari. Se ristagna per vari motivi nella colecisti la bile può  addensarsi, solidificarsi e formare dei calcoli,i cosiddetti CALCOLI DELLA COLECISTI ROMA .

Immaginate un sacchetto, la colecisti, che si spreme ogni giorno durante i pasti per far fuoriuscire la bile. Se non riesce a svuotarsi completamente spesso per motivi anatomici, perché  è troppo lunga o è irregolare nella forma , es. a clessidra, allora la bile ristagna all'interno e si comincia a solidificare formando dei calcoli. Un altro motivo è un alterata composizione della bile, troppo densa che favorisce la formazione dei calcoli. Quindi poca acqua nell'organismo, o una dieta eccessivamente ricca di grassi con un aumento del colesterolo e dei trigliceridi aumenta la densità della bile favorendo la formazione dei calcoli.

CALCOLOLI DELLA COLECISTI  ROMA :

Il Dott. CARLO FARINA ci spiega che non tutti hanno necessità di essere operati. Sottopone ad asportazione della colecisti prevalentemente i soggetti che hanno avuto dei dolori o coliche addominali. Lo stesso vale per soggetti giovani ( la persistenza di calcoli nella colecisti per molti anni è da molti considerato un fattore predisponente il Cancro della colecisti) o che hanno molti calcoli piccoli che sono associati a maggior probabilità di complicanze. La presenza di polipi della colecisti, può rendere necessario l’intervento. Esistono alcuni farmaci che possono ridurre di volume alcuni tipi di calcoli della colecisti. Alla loro sospensione i calcoli si riformano in meno di un anno.

Il fegato è un sofisticato laboratorio chimico che riceve il sangue dall'intestino con tutte le sostanze assorbite durante i pasti. Le metabolizza e le immette in circolo. Il fegato produce la bile, un liquido viscoso, giallastro e lo convoglia in alcune "tubature" chiamate dotti biliari. Questi immettono la bile in un dotto unico chiamato coledoco che infine porta la bile nell'intestino. Qui si mischia con il cibo proveniente dallo stomaco e ne aiuta la digestione e l'assorbimento. Lungo il decorso del coledoco c'è un sacchetto di raccolta della bile chiamato colecisti o cistifellea che ha la funzione di accumulare la bile ed immetterla nell'intestino solo al bisogno.

Per maggiori informazioni WWW.CARLOFARINA.IT

Approfondimento: http://www.carlofarina.it
Comunicato di Avatar di lambrettalambretta | Pubblicato Giovedì, 25-Feb-2016 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile