Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Applicazione per Smartphone "mette in guardia" contro eventuali focolai di Xylella

Applicazione per Smartphone "mette in guardia" contro eventuali focolai di Xylella

Un'applicazione "intelligente" per smartphone sviluppato dall'Ionian Università con sede a Corfù, Grecia, nell'ambito del programma IRA Grecia-Albania 2007-2013 e, in particolare, del progetto "Migliorare la produzione di olive utilizzando ICT innovative". Il sito ufficiale è e-oliva. Premendo la scheda Xylella Alert si scarica e si installa il relativo link. L'utente ha la possibilità di scattare foto degli insetti sospetti dell'oliva o di malattie vettoriali che vengono inviati automaticamente al database con un report degli avvistamenti. Il rapporto deve includere il record della varietà e la storia dell' oliveto e viene inviato al database, che fornisce automaticamente le coordinate geografiche degli oliveti, a condizione che l'utente ha attivato il GPS sullo smartphone. Si tratta per Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, di un'app che appare veramente utile in agricoltura e che ci auguriamo possa essere resa fruibile anche in Italia per monitorare in modo capillare i focolai di Xylella anche sul nostro territorio.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Mercoledì, 20-Lug-2016 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile