Malattie cardiovascolari come prevenirle e diagnosticarle
Cardiologia Roma: per prevenire e per diagnosticare problemi cardiaci, i laboratori analisi del Gruppo Sanem a Roma effettua visite cardiologiche ed analisi di base e specifiche.
Gruppo Sanem per la Cardiologia Roma ricorda che le malattie cardiovascolari sono uno dei mali più pericolosi e diffusi del nostro tempo e che hanno un’incidenza sempre più elevata sia tra gli uomini che tra le donne.
Cercare di conoscere meglio i sintomi, le cause, i fattori di rischio e soprattutto le regole di prevenzione è fondamentale e su questo argomento di prevenzione Cardiologia Roma il Gruppo Sanem è sempre molto attivo con programmi di prevenzione dedicati.
Gruppo Sanem da sempre in campo con la prevenzione cardiologia e non solo sottolinea l’importanza di agire prima che la malattia si manifesti, imparando a prevenire i fattori di rischio più comuni e pericolosi, come lo stress, la sedentarietà e il fumo.
E’ difficile fare un elenco completo dei sintomi delle malattie cardiovascolari.
Perché sono tante e diverse tra loro, vanno dall’ipertensione all’insufficienza cardiaca, dall’angina pectoris all’aterosclerosi.
Gruppo Sanem ricorda sempre che per tenere la salute dell’apparato cardiovascolare sotto controllo è necessario sottoporsi a controlli regolari con una serie di esami. Parlando di cardiologia e di prevenzione non si può non parlare della misurazione della pressione arteriosa, degli esami del sangue, che grazie a un semplice prelievo ematico possono rivelare valori importanti, come il livello di colesterolo nel sangue .
Da non sottovalutare, inoltre, anche la glicemia:
se dalle analisi risultano valori elevati e non conformi alla norma potrebbe ci potrebbe essere la presenza di diabete, malattia considerata un fattore di rischi per i disturbi cardiovascolari.
Alcuni importanti accorgimenti derivano dal nostro stile di vita:
essere in soprappeso significa avere più probabilità di sviluppare un disturbo cardiovascolare.
Le scelte a tavola sono importantissime e non debbono essere sottovalutate:
una dieta equilibrata è alla base della prevenzione, evitare i cibi grassi e troppo conditi, in quanto sono i migliori alleati del colesterolo.
Limitare il consumo di carni rosse, meglio quelle bianche, più magre, mentre la frutta e la verdura dovrebbero essere sempre abbondanti.
Dosare anche il sale perché aumenta il rischio di ipertensione arteriosa.
Bandire il fumo, perché è un fattore di rischio per la comparsa delle malattie cardiovascolari, così come il consumo di bevande alcoliche.
Un consumo moderato, preferendo un buon bicchiere di vino ogni tanto ai superalcolici.
Anche lo sport ed il movimento sono importanti per la prevenzione cardiologia:
un buon esercizio fisico quotidiano aiuta a tenere lontani i disturbi cardiovascolari.
Prenota il tuo esame di Cardiologia Roma presso uno dei laboratori analisi del Gruppo Sanem.
www.grupposanem.eu
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
