Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il 6 aprile Bergamo partecipa alla Notte Europea della Geografia

In concomitanza con molte altre città europee anche l’Università di Bergamo - nell’ambito degli eventi organizzati per il Cinquantesimo anniversario - celebra la Notte Europea della Geografia, ideata dal Comitato Nazionale Francese di Geografia e promossa da EUGEO, una costellazione di eventi sincroni che coinvolgeranno team, laboratori, associazioni e appassionati nella serata/nottata del 6 Aprile 2018 http://www.ageiweb.it/nottedellageografia/

La Notte Europea della Geografia è organizzata dall’Università degli Studi di Bergamo e Centro Studi sul Territorio con gli enti promotori AGEI, AIC, AIIG, CISGE, SSG, SGI, UGI, EUGEO e CNFG e il patrocinio di Provincia di Bergamo, Comuni di Bergamo, Azzano San Paolo e Orio al Serio. Gli enti finanziatori del progetto sono Fondazione Pesenti e Oriocenter. Collaborano all’organizzazione: VisitBergamo e SACBO. Responsabile: Emanuela Casti, Direttore del Centro Studi sul Territorio, Università di Bergamo.

Obiettivo dell’iniziativa è di valorizzare il lavoro di ricerca scientifica raccontando la geografia al grande pubblico attraverso la notte europea. Sede dell’evento l’Oriocenter, iperluogo nodo della nuova reticolarità urbana di Bergamo e del suo territorio, connesso all’Aeroporto internazionale Il Caravaggio, uno dei più grandi centri commerciali europei che sta riconfigurando l’urbanità di Bergamo in una prospettiva policentrica e reticolare.

Comunicato di Avatar di DSCpressDSCpress | Pubblicato Giovedì, 29-Mar-2018 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile