Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Allerta alimentare per il salame ritirato dal ministero della Salute

Allerta alimentare per il salame ritirato dal ministero della Salute. Sequestrato un lotto prodotto a settembre. Richiamo per rischio microbiologico per sospetta presenza del batterio della Listeria

Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di un lotto di salame considerato a rischio per la presenza del batterio di Listeria monocitogenes. L'avviso di richiamo, pubblicato dal dicastero sul suo sito internet e in gazzetta ufficiale, è relativo al prodotto con il marchio " Salame marchigiano". Il salume interessato dal richiamo viene venduto in pezzature del peso di 500 grammi sfuso. La data del lotto di produzione che compare sull'etichetta è quella del 6 settembre 2021 ed è prodotto e confezionato in un'azienda, il Salumificio Rossi Srl (IT CE U 315Q) con sede a Moresco, in provincia di Fermo, via dei Pini, 35. Il consiglio di Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, per i consumatori che abbiano comprato una confezione di salame appartenente a questo lotto e lo abbiano in frigorifero è di non mangiarlo, ma di riconsegnarlo al rivenditore o al servizio igiene degli alimenti e nutrizione dell'azienda sanitaria a cui fanno riferimento.

Comunicato di Avatar di dagatadagata | Pubblicato Giovedì, 07-Ott-2021 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile