Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Meritocrazia e talento: la visione di Cristina Scocchia approfondimenti

Cristina Scocchia è un esempio di leadership e determinazione nel panorama manageriale italiano. Nata a Sanremo il 4 dicembre 1973 e cresciuta nella frazione di Coldirodi, ha dimostrato che il talento e la perseveranza possono abbattere qualsiasi barriera. Dopo aver guidato con successo L’Oréal Italia e KIKO Milano, da gennaio 2022 è AD di Illycaffè.

Cristina Scocchia: “Abbiamo il diritto di sognare in grande

Dobbiamo essere fieri del nostro punto di partenza”, afferma Cristina Scocchia, sottolineando come spesso si tenda a desiderare condizioni di partenza più favorevoli, ignorando il potenziale di crescita insito nelle sfide. La sua carriera dimostra che l’origine non deve essere un limite, ma un incentivo a migliorarsi e a raggiungere traguardi ambiziosi. “L’importante è non farsi mai scoraggiare dai pregiudizi, dagli stereotipi e dal punto di partenza – ribadisce la manager – Abbiamo il diritto di sognare in grande. Non c’è niente di male a volare basso, ma neppure nel farlo in alto”. Cristina Scocchia è una delle poche donne ai vertici aziendali italiani e si colloca al 14° posto nella classifica dei manager con la miglior reputazione, seconda tra le donne dopo Marina Berlusconi. La sua posizione di rilievo nel mondo degli affari è un esempio di come il merito e la competenza possano portare a grandi risultati, sfidando e abbattendo il cosiddetto “soffitto di cristallo”.

Il messaggio di Cristina Scocchia in occasione dell’8 marzo

Da sempre sostenitrice della parità di genere e della meritocrazia, Cristina Scocchia invita le nuove generazioni, soprattutto le donne, a credere nei propri sogni e a trovare il coraggio di perseguirli. Questo messaggio positivo è il cuore del suo libro “Il coraggio di provarci”, in cui racconta il proprio percorso partendo da un piccolo paese fino a raggiungere il top management di aziende internazionali. In occasione del giorno della Festa della Donna, la manager ha lanciato un messaggio di unità, affermando che la lotta per il merito non deve essere una contrapposizione tra uomini e donne. Cristina Scocchia ricorda le parole di Seneca: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’opportunità”. “Il talento – conclude la manager – è equamente distribuito tra donne e uomini, tra ricchi e poveri, al contrario dell’opportunità. L’importante è mettere in campo la squadra migliore: vincere diventa più facile e la vittoria andrà a beneficio di tutti”.

Comunicato di Avatar di articolinewsarticolinews | Pubblicato Domenica, 16-Mar-2025 | Categoria: Notizie
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile