Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Mountain Bike, come scegliere le scarpe

Uno degli sport che permette di divertirsi, senza limiti di età e stando anche a contatto con la natura, tutto questo è la mountain bike. Diversi sono infatti gli ambienti o i paesaggi che si possono scoprire in sella a questo genere di bicicletta, da quelli più urbani a quelli più selvaggi, che richiedono comunque un mezzo adeguato ed un abbigliamento e delle scarpe mtb adatte. Il tutto per abbinare sicurezza e comfort durante lo svolgimento di questa attività.

 Uno sport a cui si avvicinano sempre più persone, affascinate, da un lato, dal suo aspetto spettacolare ed agonistico e, dall'altro, dal relax e divertimento che esso riesce ad offrire. Tuttavia è importante la scelta dei materiali in base appunto alla finalità con cui ci si avvicina a questa attività. Per quanto riguarda le scarpe, ad esempio, queste devono essere scelte se si vuole fare vera e propria attività agonistica oppure semplici scampagnate o uscite fuori porta.

Scarpe mtb e gite turistiche

 In questo caso, è inutile scegliere delle calzature eccessivamente tecniche. Infatti, coloro che effettuano uscite in mountain bike sia per pedalare che per effettuare camminate, magari abbinandoci visite in qualche borgo cittadino, possono usare tranquillamente qualsiasi tipo di scarpa. Tuttavia, è consigliabile montare sui pedali della bicicletta dei puntali, che permettano di pedalare senza difficoltà ed eccessivi sforzi.

 Montati questi puntali, il ciclista può scegliere di indossare dalle scarpe sportive fino alle ciabatte, nei periodi estivi. Comunque, la calzatura più adatta sarebbe quella con una suola leggermente rigida, che permetta una buona ed efficace pedalata, ma al tempo stesso sia anche abbastanza elastica da consentire delle camminate e quindi passeggiate pienamente confortevoli, sia in campagna che eventualmente in città.  

Calzature mtb e attività ciclistica

 Coloro che, invece, prevedono di stare in bicicletta per tutto il tempo dell'uscita dovrebbero indossare una scarpa più "tecnica", con alcune caratteristiche peculiari che uniscano comfort di lunga durata ed efficacia nelle pedalate. Una di queste è, innanzitutto, una suola in materiale plastico o carbonio, resistente e con discreta flessibilità. Abbinata ad una tomaia in pelle o in sintetico (da scegliere in base alla stagione di utilizzo) e che sia anche altamente traspirante.

 Queste due caratteristiche fondamentali devono poi associarsi ad un sistema di allacciamento o chiusura comodo e sicuro. Si possono scegliere tra i tradizionali laccetti, quelli a velcro o anche le cosiddette leve micrometriche.

Le scarpe per l'attività agonistica

Per quelle persone che amano salire su una mountain bike per svolgere vera e propria attività agonistica di discreto livello, devono indossare calzature specifiche per questo. Tuttavia, le caratteristiche non si discostano molto da quelle precedenti. Infatti, tali scarpe devono possedere una suola in carbonio o plastica ma molto flessibile e con vari tacchetti, una tomaia traspirante in pelle o sintetico e chiusura tramite lacci normali o a velcro o, ancora, con leve micrometriche.  Uno degli sport che permette di divertirsi, senza limiti di età e stando anche a contatto con la natura, tutto questo è la mountain bike. Diversi sono infatti gli ambienti o i paesaggi che si possono scoprire in sella a questo genere di bicicletta, da quelli più urbani a quelli più selvaggi, che richiedono comunque un mezzo adeguato ed un abbigliamento e delle scarpe mtb adatte. Il tutto per abbinare sicurezza e comfort durante lo svolgimento di questa attività.

 Uno sport a cui si avvicinano sempre più persone, affascinate, da un lato, dal suo aspetto spettacolare ed agonistico e, dall'altro, dal relax e divertimento che esso riesce ad offrire. Tuttavia è importante la scelta dei materiali in base appunto alla finalità con cui ci si avvicina a questa attività. Per quanto riguarda le scarpe, ad esempio, queste devono essere scelte se si vuole fare vera e propria attività agonistica oppure semplici scampagnate o uscite fuori porta.

Scarpe mtb e gite turistiche

 In questo caso, è inutile scegliere delle calzature eccessivamente tecniche. Infatti, coloro che effettuano uscite in mountain bike sia per pedalare che per effettuare camminate, magari abbinandoci visite in qualche borgo cittadino, possono usare tranquillamente qualsiasi tipo di scarpa. Tuttavia, è consigliabile montare sui pedali della bicicletta dei puntali, che permettano di pedalare senza difficoltà ed eccessivi sforzi.

 Montati questi puntali, il ciclista può scegliere di indossare dalle scarpe sportive fino alle ciabatte, nei periodi estivi. Comunque, la calzatura più adatta sarebbe quella con una suola leggermente rigida, che permetta una buona ed efficace pedalata, ma al tempo stesso sia anche abbastanza elastica da consentire delle camminate e quindi passeggiate pienamente confortevoli, sia in campagna che eventualmente in città.  

Calzature mtb e attività ciclistica

 Coloro che, invece, prevedono di stare in bicicletta per tutto il tempo dell'uscita dovrebbero indossare una scarpa più "tecnica", con alcune caratteristiche peculiari che uniscano comfort di lunga durata ed efficacia nelle pedalate. Una di queste è, innanzitutto, una suola in materiale plastico o carbonio, resistente e con discreta flessibilità. Abbinata ad una tomaia in pelle o in sintetico (da scegliere in base alla stagione di utilizzo) e che sia anche altamente traspirante.

 Queste due caratteristiche fondamentali devono poi associarsi ad un sistema di allacciamento o chiusura comodo e sicuro. Si possono scegliere tra i tradizionali laccetti, quelli a velcro o anche le cosiddette leve micrometriche.

Le scarpe per l'attività agonistica

Per quelle persone che amano salire su una mountain bike per svolgere vera e propria attività agonistica di discreto livello, devono indossare calzature specifiche per questo. Tuttavia, le caratteristiche non si discostano molto da quelle precedenti. Infatti, tali scarpe devono possedere una suola in carbonio o plastica ma molto flessibile e con vari tacchetti, una tomaia traspirante in pelle o sintetico e chiusura tramite lacci normali o a velcro o, ancora, con leve micrometriche.   

Comunicato di Avatar di elamediagroupelamediagroup | Pubblicato Martedì, 07-Nov-2017 | Categoria: Sport
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile