Da LANCOM nuovi router cellulari UMTS/3G/HSPA+ per applicazioni outdoor
I dispositivi outdoor portano la connettività di rete a sistemi, videocamere e siti remoti Milano, 6 giugno 2011 - Lo specialista tedesco del networking LANCOM Systems estende la propria offerta di prodotti con due nuovi router VPN per applicazioni outdoor. Il modello LANCOM OAP-3G è un router cellulare dotato di modem multimodale HSPA+ integrato; il modello LANCOM OAP-321-3G offre inoltre wireless LAN 802.11n. I dispositivi hanno una custodia metallica impermeabile e resistente (protezione IP66) e sono progettati per operare tra -33° e +70°C. Tra le applicazioni per router ci sono l’utilizzo delle reti cellulari per fornire connettività Internet a sistemi esterni, quali videocamere, sistemi di monitoraggio del traffico ed impianti di produzione energetica solari o eolici. Il modello dotato di wireless LAN è ideale per la realizzazione di hotspot mobili, ad esempio per eventi o presso porti, o nel caso di cantieri in costruzione. Se operano con HSPA+ (ed a seconda del contratto di servizio cellulare), i dispositivi raggiungono picchi operativi di trasferimento dati di 21 Mbps in downlink e 5,76 Mbps in uplink. Il modem cellulare integrato è retro compatibile con UMTS/3G, EDGE e GPRS, in modo da massimizzare flessibilità ed affidabilità. Per quanto riguarda la LAN, sia lo OAP-3G che lo OAP-321-3G sono dotati di interfaccia Gigabit Ethernet. Il modello OAP-321-3G offre inoltre un modulo radio wireless (IEEE 802.11abg) per l’installazione di una rete WLAN locale sulla frequenza 2,4- o 5-GHz. L’alimentazione viene fornita da un adattatore universale da 10-28 volt in corrente continua. Ciò significa che i dispositivi possono essere alimentati direttamente con l’elettricità dai pannelli solari, ad esempio. Due diverse opzioni di montaggio – a parete o ad albero – permettono di installare questi dispositivi ovunque ce ne sia bisogno. Il GPS integrato offre infine protezione contro i furti.
IPsec VPN, firewall e virtualizzazione, compresi I router offrono cinque canali IPsec VPN come standard, oltre ad accelerazione hardware. Un upgrade permette di aumentare il numero di canali VPN fino a 25. Grazie a un meccanismo intelligente di tunneling, i router sono in grado di stabilire connessioni IPsec VPN estremamente sicure su ogni rete cellulare. Inoltre, entrambi i dispositivi supportano fino a sedici reti IP virtuali: la virtualizzazione consente di usare le interfacce LAN e WAN per numerosi scopi differenti. Il firewall integrato offre le più recenti caratteristiche di sicurezza, come stateful inspection, intrusion detection e protezione DoS. Entrambi i dispositivi sono già disponibili. Il modello LANCOM OAP-3G è disponibile ad un prezzo indicativo di 1299 Euro, Iva esclusa. Il prezzo indicativo del modello LANCOM OAP-321-3G è di 1499 Euro, Iva esclusa. Per i clienti che desiderano alimentare i router da prese standard da 230V, a partire da fine giugno LANCOM offrirà un’unità opzionale di alimentazione dotata di custodia outdoor IP66. Chiamata LANCOM OAP-320PSU, sarà in grado di operare a temperature che variano da -25° a +40°C, e verrà fornita con tutto il cablaggio necessario. Il prezzo indicativo della LANCOM OAP-320PSU è di 184 Euro, Iva esclusa. LANCOM Systems LANCOM Systems GmbH è l’azienda tedesca leader nella produzione di soluzioni di comunicazione affidabili ed innovative destinate alle grandi organizzazioni, alle PMI, alle autorità pubbliche e alle istituzioni. LANCOM si focalizza principalmente su soluzioni di connettività basate su reti private virtuali (VPN) e sul wireless networking (WLAN). LANCOM Systems ha sede centrale a Wurselen (Germania), vicino ad Aachen, e uffici commerciali a Monaco, Amsterdam e Barcellona. Il fondatore e amministratore delegato dell’azienda è Ralf Koenzen.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
