ContactLab sceglie WURFL e firma un accordo con ScientiaMobile
Siglato un accordo tra ContactLab, azienda specializzata in soluzioni e consulenza di digital direct marketing e ScientiaMobile Inc., la società americana che offre commercialmente il software WURFL.
La partnership prevede l’integrazione nella piattaforma di ContactLab dei prodotti e dei servizi ScientiaMobile: l’azienda guidata da Massimo Fubini da oggi potrà contare sulle tecnologie API e sulla Device Description Repository (DDR) di WURFL per fornire ai propri clienti una reportistica specifica e soluzioni analytics per monitorare l’andamento delle proprie campagne marketing su device mobili.
L’accordo consente inoltre a ContactLab di offrire ai propri clienti siti web e landing page ottimizzati per dispositivi mobili, a cui reindirizzare gli utenti mobile.
“La necessità di monitorare il traffico da mobile e avere un supporto per le proprie campagne veicolate su questo canale ha avuto negli ultimi anni una crescita sostenuta– spiega Davide Migliavacca, Chief Technology Officer (CTO) di ContactLab -. Per raggiungere i nostri obiettivi, abbiamo cominciato a usare WURFL qualche tempo fa per poi riconfermare la nostra scelta quando il programma è diventato commerciale. WURFL oggi è lo standard de facto utilizzato per la device recognition e, oltre a questo, il suo approccio open consente una migliore integrazione tra piattaforme, più di quanto non facciano i tradizionali DDR presenti in commercio”.
Tra i principali fornitori di servizi di email marketing ContactLab è stato il primo operatore a scegliere di utilizzare WURFL nella sua versione commerciale, confermando la collaborazione con ScientiaMobile.
“Noi crediamo nell’Open-Source, ma ancor di più nell’affidabilità dei software commerciali quando è prevista un’integrazione con la nostra piattaforma – dice Massimo Fubini, amministratore delegato di ContactLab -. Per questo motivo è stato del tutto naturale per noi scegliere ScientiaMobile”.
“L’adozione, da parte di ContactLab, degli strumenti di WURFL riservati in esclusiva a chi acquista la licenza commerciale – conclude Krishna Guda, Ceo di ScientiaMobile – consentirà all’azienda di ampliare le funzionalità e la gamma dei servizi da offrire ai propri clienti”.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
