Come effettuare la manutenzione del seghetto pneumatico 2SP
Il seghetto pneumatico 2SP di Lisam è stato realizzato per effettuare la potatura di grossi rami con il minimo sforzo. Tagliare rami grossi fino a 20 cm di diametro può essere un’attività non sempre di semplice gestione, ma il seghetto pneumatico 2SP è uno strumento sicuro, costruito seguendo tutte le normative CE e realizzato con tutta l’esperienza e la tecnologia di Lisam, azienda esperta nel settore della potatura professionale e della raccolta delle olive. I modelli di seghetto 2SP proposti da Lisam hanno barra a catena da 10 e da 8 pollici, barra tradizionale o barra a punta.
Il seghetto pneumatico 2SP è dotato di un importamte dispositivo di sicurezza: il freno a catena. Il freno a catena entra in funzione in caso di urti improvvisi o eventuali contraccolpi durante il taglio, bloccando immediatamente la catena. Solo dopo aver sbloccato il freno sarà possibile far ripartire il seghetto. Naturalmente, è opportuno eseguire il lavoro di potatura indossando guanti protettivi e tenendo sempre l’impugnatura con entrambe le mani. Controllare che il freno a catena sia inserito: in questo caso, il paramano è spinto in avanti e bloccato; in caso contrario, invece, il paramano è tirato indietro.
Per quanto riguarda la lubrificazione del seghetto pneumatico 2SP, questa va regolata con 1 goccia d’olio ogni 5/6 secondi, utilizzando olio motore 15W40. La catena dei seghetti 2SP si lubrifica automaticamente ogni volta che viene azionata la leva di avviamento.
La manutenzione del seghetto pneumatico 2SP è mostrata in due video realizzati da Lisam, uno dedicato al freno catena, l’altro alla lubrificazione del seghetto.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
