Risparmiare sul carburante: un nuovo traguardo quotidiano
Il costo del carburante rappresenta una percentuale non indifferente delle nostre spese fisse mensili. Perché tu possa godere la tua auto in modo spensierato, in questo articolo ti presentiamo alcuni trucchi per risparmiare sul carburante giorno per giorno, senza che per questo sia necessario lasciare l'automobile parcheggiata.
In piena crisi economica e con il continuo aumento dei prezzi del carburante, non sono poche le persone che si chiedono come ridurre questi costi. Fortunatamente esistono alcuni piccoli “trucchi” che ci permettono di risparmiare fino a centinaia di euro senza per questo obbligarci a rinunciare al nostro stile di vita.
Le caratteristiche delle auto a basso consumo
Negli ultimi anni, l’industria automobilistica ha sviluppato nuovi modelli di auto nuove a basso consumo di carburante, che può ridursi anche fino a 3 l/100 km. Quindi, se fai parte di quella schiera di persone costretta ogni giorno a percorrere svariati chilometri, la scelta migliore è quella di cambiare l'auto acquistando un modello più economico.
In questo caso però non si tratta di acquistare un veicolo di dimensioni più piccole, ma piuttosto con una minore cilindrata, di 1.000 o 1.200 centimetri cubi. Allo stesso tempo dovrai tenere conto del tipo di carburante utilizzato dal veicolo, dal momento che le auto diesel hanno solitamente un prezzo più elevato rispetto ad altri modelli, anche se a lungo andare permettono un notevole risparmio, soprattutto in confronto alle auto a benzina.
Un’altra possibilità potrebbe essere quella di optare per i modelli ibridi. Grazie alla presenza di due motori, uno elettrico e uno a combustione, il cui funzionamento può essere alternato quando non sia necessario viaggiare alle alte velocità, queste auto rappresentano un risparmio considerevole. La presenza del cambio manuale e il profilo aerodinamico del veicolo sono altri dettagli che possono consentire di fare economia sul consumo di carburante.
Tre consigli per risparmiare sul carburante
Vi sono alcuni aspetti che permettono di ridurre la spesa di carburante senza tuttavia incidere sullo stile di vita a cui siamo abituati.
1. Adottare uno stile di guida adeguato. Pigiare a fondo e continuamente l’acceleratore, non ricorrere al cambio quando necessario e utilizzare le marce più basse sono tutti comportamenti di guida che non solo portano a un maggior consumo di carburante ma a lungo andare provocano anche una notevole usura del motore. È sufficiente modificare queste abitudini per ottenere un risparmio di circa 500 euro all’anno.
2. Scegliere il distributore di carburante più economico. Anche se i prezzi del carburante sono aumentati in tutta Europa, esistono delle differenza tra un distributore e l'altro. In un primo momento queste differenze ti potranno apparire minime, ma alla fine dell'anno potranno portarti a un risparmio di centinaia di euro.
3. Mantenere l’auto in buone condizioni. Esistono vari piccoli dettagli meccanici che permettono di risparmiare carburante come ad esempio mantenere i filtri puliti e i pneumatici gonfi all’esatta pressione. Allo stesso modo, un motore sempre a punto è un motore più potente ed efficiente e quindi con un ridottissimo consumo di carburante.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
