Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Esther Dyson entra nel comitato consultivo di Startupbootcamp

 L’analista di Wall Street, investitrice informale e imprenditrice, mette la sua competenza e consulenza a disposizione delle start-up del programma  Milano, 21 giugno 2012 – Startupbootcamp, l’acceleratore paneuropeo di start-up, dà il benvenuto a Esther Dyson – analista tecnologico di Wall Street, investitrice informale e imprenditrice – che entra a fare parte del comitato consultivo. È il primo membro scelto dall’acceleratore di start-up, a testimonianza della particolare attenzione dedicata alla costituzione di un comitato solido che sia in grado di sostenere la crescita del programma. Tra gli investimenti passati di Dyson si possono menzionare Flickr e del.icio.us, entrambi venduti a Yahoo!, e Medstory, acquistato da Microsoft. Attualmente, Esther fa parte dei comitati di 23andMe, Meetup, WPP Group, Eventful.com, Evernote, Boxbe e Yandex, azienda di ricerca leader in  Russia. Carsten Kolbek, partner di Startupbootcamp, ha intrapreso una ricerca volta a creare un solido comitato esecutivo sin dall’inizio del programma e, in questo senso, Esther Dyson è sempre stata un suo obiettivo. “Siamo estremamente soddisfatti di avere Esther Dyson nel nostro comitato. Esther è una persona fantastica e i suoi interessi, le sue competenze e la sua rete di contatti in Russia e in India, così come nel settore della sanità, aiuteranno Startupbootcamp a crescere nei prossimi anni. Cerchiamo sempre di migliorarci e di innovare i nostri programmi. Per questo motivo è molto incoraggiante poter contare sulle capacità di Esther nel raggiungimento dei nostri obiettivi”.   Esther Dyson commenta così la sua nuova avventura in Startupbootcamp: “Negli USA e in Europa  ci sono molti imprenditori e anche un buon accesso ai fondi. Detto questo, abbiamo ancora a che fare con una sfida importante: quella di far crescere queste aziende una volta terminata la fase del loro avviamento. Una delle motivazioni che mi hanno spinta ad entrare  in Startupbootcamp come advisor è data dal fatto che voglio collaborare coi fondatori del programma e aiutarli a trovare dei modi per garantire alle start-up una scalabilità più rapida e sicura. Per esempio lavorando a stretto contatto con le grandi aziende per sfruttare i loro team di vendita, le reti di distribuzione o i dipendenti, per portare benefici concreti alle start-up”. StartupbootcampStartupbootcamp è un programma di accelerazione di start up paneuropeo, attualmente in essere a Copenhagen, Dublino (febbraio-maggio ’12), Amsterdam (aprile-giugno ’12) e presto ne verranno attivati a Londra e Berlino. Al momento sono aperte le iscrizioni per Startupbootcamp Amsterdam, con termine ultimo 12 febbraio 2012. Startupbootcamp consiste in una rete di contatti e nel far parte di un ecosistema di start up internazionali che aiuteranno i partecipanti ad accelerare i tempi. Il programma non solo vanta una vasta rete di mentori, sponsor e investitori, ma anche ambassador che diffondono il concetto di  Startupbootcamp in tutto il mondo. Per maggiori informazioni, visitare http://www.startupbootcamp.org o Twitter: @SBootCamp   ContattiChiara PossentiAxiComTel +39 02 75261121Chiara.possenti@axicom.it Ulteriori informazioni:http://www.startupbootcamp.org @SBootCamp    

Comunicato di Avatar di AxicomAxicom | Pubblicato Giovedì, 21-Giu-2012 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile