Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Solvaro usa alta tecnologia di sbavatura contro la corrusione approfondimenti

La verniciatura catodica a immersione con successivo rivestimento con polveri sfida la zincatura. Finora, quando i due metodi più diffusi per la protezione contro la corrosione si scontravano fra loro si configurava una dura lotta. Attraverso l’impiego di una apposita sbavatrice, Solvaro GmbH riesce a ottenere risultati eccellenti nella prova in nebbia salina con componenti in acciaio sbavati e successivamente sottoposti a verniciatura catodica a immersione e a rivestimento con polveri.

Soprattutto nel campo delle macchine agricole ed edili, agli elementi costruttivi vengono posti elevati requisiti. Questi pesanti macchinari non sono solo esposti costantemente al vento e agli agenti atmosferici, ma durante l’uso devono fare quotidianamente i conti anche con pietre e altre avversità. Una protezione antiruggine affidabile per i loro componenti è quindi un presupposto fondamentale.

È il caso ad esempio dei versatili M27 Multicar, la cui griglia del radiatore è prodotta da Solvaro. La griglia del radiatore, fornita da Solvaro assieme a telaio e cerniere, è provvista di una foratura esagonale sfalsata 2 - 2,25, e grazie alla sua conformazione ondulata assicura una superficie libera pari al 70% circa. Inoltre, i bordi vengono arrotondati in maniera ottimale prima di procedure con il processo di rivestimento. Ciò garantisce un maggiore apporto d’aria, ma rappresenta anche una sfida per la protezione contro la corrosione. Sulle lamiere stampate e tagliate al laser, la verniciatura catodica a immersione può infatti risultare molto sottile e pregiudicare quindi l’azione antiruggine.

Per individuare il rivestimento più idoneo per le griglie Multicar, sono state sottoposte alla prova in nebbia salina secondo lo standard DIN EN ISO 9227 ben 5 varianti. Durante il test, le griglie sono state inserite in una camera in cui è stata vaporizzata costantemente una soluzione salina al 5% a una temperatura di 35 °C. La nebbia si è depositata sulle griglie rivestendole con una pellicola salina corrosiva. Il test è durato 528 ore. Siccome in questo caso l’obiettivo era la verifica del rivestimento, quest’ultimo era stato inciso fino al metallo di base. Durante questa prova, il metallo di base ha subito una corrosione lungo la linea incisa. Nel test, il processo di corrosione si è infiltrato sotto al rivestimento con diversi gradi di intensità. Il livello di infiltrazione consente di determinare la resistenza del rivestimento sulle griglie per radiatori sottoposte alla prova. L’infiltrazione lungo l’incisione ha mostrato valori molto positivi (0,16mm-0,23mm). Sorprendenti sono stati i risultati molto diversi per quanto riguarda la formazione di ruggine sulla superficie e l’aderenza della vernice sulla lamiera. Le prestazioni migliori sono state quelle della griglia trattata da Solvaro con una verniciatura catodica a immersione e un rivestimento con polveri. Questa combinazione si è comportata di gran lunga meglio addirittura della griglia per radiatori sottoposta a zincatura galvanica, sui cui la vernice ha rivelato una scarsa aderenza.

 

SOLVARO – Soluzioni in metallo su misura

SOLVARO offre all’industria servizi di ingegneria e sviluppo, oltre che la produzione di lamiere perforate e componenti in metallo non perforato. SOLVARO fornisce soluzioni personalizzate per i settori più disparati, rivolgendosi fra gli altri anche ai produttori di macchine agricole ed edili. Ulteriori informazioni sul sito www.solvaro.com. 

Approfondimento: http://www.solvaro.com
Comunicato di Avatar di kepakepa | Pubblicato Lunedì, 15-Ott-2012 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile