Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ZTE lancia un nuovo dispositivo Mobile Hotspot 4G uFi ultraveloce


 Sarà in grado di supportare velocità fino a 100Mbps Roma, 4 febbraio 2013 – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione, soluzioni di rete e dispositivi mobili, ha annunciato il lancio dello ZTE MF93D, un dispositivo mobile hotspot  LTE uFi (unified WiFi) ultraveloce. Lo ZTE MF93D, dispositivo mobile hotspot LTE uFi ultraveloce di seconda generazione, può raggiungere una velocità massima fino a 100Mbps e può essere utilizzato contemporaneamente da 10 utenti, cosa che lo rende la scelta ideale per realtà globali che intendono sfruttare servizi di rete 4G ad altissima velocità. Con l’integrazione di un chip LTE Qualcomm di seconda generazione, lo ZTE MF93D offre miglioramenti significativi delle performance rispetto alla prima generazione di prodotti LTE uFi, tra cui un minor consumo energetico ed una migliore dispersione del calore. Supporta reti dual-band WiFi 2.4G/5GHz e banda 4G mainstream nelle aree Europa ed Asia-Pacific, ma può anche utilizzare reti 3G e 2G, eliminando di fatto la necessità di aggiornare i terminali. Offre una superiore capacità della batteria di 2800mAh, in modo che gli utenti possano godersi una navigazione Internet ultraveloce in ogni luogo ed in ogni momento. Oltre a performance migliorate, lo ZTE MF93D offre anche un’eccellente interfaccia utente con uno schermo touch da 1.4 pollici ed il supporto ad un monitor uFi, che permette agli utenti di accedere ad Internet premendo semplicemente un tasto. I cellulari degli utenti possono essere utilizzati per verificare in modo semplice e veloce lo stato dei dispostivi uFi, la forza del segnale di rete, la capacità della batteria, le statistiche di trasmissione dei dati e la velocità di upload/download. “Le potenti funzionalità e le eccellenti prestazioni dello ZTE MF93D hanno già reso di fatto il dispositivo estremamente popolare presso i principali operatori di tutto il mondo”, spiega Liu Shuliang, MBB Product Planning Director di ZTE. ZTE è impegnata nello sviluppo di terminali LTE sin dal 2008, e detiene in questo ambito il 7 percento dei brevetti base tra quelli registrati dai produttori globali di telecomunicazioni. Oltre a ciò, ZTE possiede anche molti brevetti core, relativi ai terminali LTE. “ZTE ha l’obiettivo preciso di fornire ai suoi clienti un’esperienza multimediale veloce, conveniente e diversificata. Intendiamo guidare gli utenti di tutto il mondo nell’era del 4G con un’esperienza di navigazione del tutto nuova, sulla base della nostra storia ventennale nel settore delle telecomunicazioni e della nostra capacità di offrire un portfolio di prodotti realmente completo”, aggiunge Liu. ZTE è fornitore leader di apparati e di soluzioni complete di telecomunicazioni a livello  globale. Attualmente, i terminali LTE offerti da ZTE coprono l’intera gamma di dispostivi, che comprende telefoni cellulari, tablet PC, data card, dispositivi uFi, MDID/CPE e moduli. ZTE offre una gamma diversificata di terminali LTE dual-mode e multi-mode, tra cui LTE FDD/EVDO/UMTS, LTE-FDD/LTE-TDD, LTE/UMTS e LTE/EVDO. In questo modo, è in grado di rispondere pienamente alle necessità dei differenti utenti di rete delle varie regioni.   ZTE ZTE è un’azienda pubblica, quotata in Borsa, che fornisce apparati di telecomunicazioni e soluzioni network su scala mondiale e vanta una vasta gamma di prodotti per soddisfare le esigenze dei mercati wireline, wireless, service e mobile device. ZTE commercializza prodotti e servizi estremamente innovativi e all’avanguardia e offre le sue soluzioni a più di 500 operatori di telecomunicazioni in oltre 140 Paesi del mondo, aiutandoli a soddisfare le esigenze dei loro clienti e a raggiungere nuovi livelli di fatturato. Nel 2011, il fatturato di ZTE è aumentato del 29%, attestandosi su $13,7 miliardi; i ricavi operativi derivanti da attività estere, pari a quota $7,4 miliardi, hanno registrato un aumento del 30%, contribuendo al ricavi operativi complessivi in ragione del 54,2%.  ZTE investe il 10% del suo fatturato annuo nelle attività di ricerca e sviluppo e si posiziona tra le prime società internazionali che partecipano attivamente alla definizione dei nuovi standard di Telecomunicazione. Azienda fortemente impegnata nelle iniziative di Corporate Social Responsibility (CSR), ZTE è membro del Global Compact delle Nazioni Unite. ZTE è l’unica azienda cinese ad essere quotata alle Borse di Hong Kong e di Shenzhen (H share stock code: 0763.HK / A share stock code: 000063.SZ).  ZTE Corporation è presente in Italia attraverso la sua controllata ZTE Italy, che opera sull’intero territorio nazionale . Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito: www.zteitaly.com. 

Comunicato di Avatar di AxicomAxicom | Pubblicato Mercoledì, 06-Feb-2013 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile