Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

L'abbinamento dell'impianto fotovoltaico con un impianto in pompa di calore

Il continuo aumento delle installazioni degli impianti fotovoltaici in Italia sta comportando una sviluppo della diffusione di sistemi di riscaldamento in pompa di calore del tipo aria/acqua per l’utilizzo negli edifici civili. Questa tecnologia è aiutata da due situazioni favorevoli: lo sviluppo e la spinta alla diffusione da parte dei maggiori produttori di questi sistemi in pompa di calore elettrici, vista la possibilità di utilizzare l’energia elettrica pulita, prodotta dagli impianti fotovoltaici. L’altra situazione favorevole sono le agevolazioni fiscali quale eco incentivi con detrazione fiscale del 65%, che lo Stato Italiano ha rinnovato anche per tutto l’anno 2014.

L’installazione di questi sistemi permette ai propietari di risparmiare in termini di costi energetici sia elettrici, che di gas. Il risparmio medio si aggira intorno ad un 35% - 40% rispetto all’utilizzo di una caldaia di vecchia a gas, con l’ausilio anche della produzione energetica elettrica da un impianto fotovoltaico il risparmio può arrivare fino ad un 50% - 55%.  I sistemi in pompa di calore aria/acqua possono sia riscaldare che raffrescare gli edifici,  ma il consiglio è di rivolgersi a impiantisti professionali e competenti in merito.

Solar Geo Tech è una società specializzata nella realizzazione di sistemi sia fotovoltaici che in pompa di calore, e opera con prodotti di alta qualità ed elevata efficienza energetica in tutto il Nord Italia.

Comunicato di Avatar di solargeotechsolargeotech | Pubblicato Lunedì, 13-Gen-2014 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile