Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

tre articoli che hanno fatto la storia della cancelleria approfondimenti

Nessun oggetto di cancelleria da ufficio è solamente un articolo di cancelleria per ufficio: tutti possiedono una storia antica ed emozionante. Scopriamo quella dei tre più usati.Se reputi che quella della cancelleria se vuoi ufficio sia una storia barbosa, che non riservi colpi di scena, commetti un errore. Cancelleria e tecnologia vanno a braccetto, e molti degli oggetti che oggi trovi in cartoleria, hanno alle spalle una storia molto affascinante. Le penne. Prendi le penne per esempio: ce ne sono di un'infinità di modelli e colori, semplicissime da usare, da portarsi a spasso in borsetta, leggere e pratiche. Ma una volta? C'era una volta la penna d'oca, che oggi noi non troveremmo agevole da usare ma che dal 1600 fino al 1800 ha guadagnato una popolarità incredibile. Naturalmente è possibile ancora oggi comprarle presso qualunque sito web che si occupa di vendita di cancelleria online; i più coraggiosi possono pure credere di utilizzarle, a patto che si intenda regalare un non so che di retrò e vintage al proprio ufficio e ai propri documenti. Pennini in acciaio e oro insieme con le stilografiche sono comparsi durante il 18 esimo secolo e hanno costituito una vera e propria rivoluzione. Al giorno d'oggi chi le utilizza fa sfoggio di una bella scrittura da far invidia agli amanti delle tastiere. I ferma documenti. Troppi documenti che vuoi tenere assieme in modo ordinato? Hai come minimo tre soluzioni: la rilegatrice, le graffette in metallo e la pinzatrice. Ma le cose hanno sempre funzionato così? Non proprio. Tre secoli fa per riordinare i propri fogli ci si poteva affidare a due strumenti: " le graffette di metallo. Niente a che vedere con quelle che conosciamo oggi: potevano tenere insieme i documenti grazie a placchette dotate di piccoli dentini metallici. Questi si inserivano nei fori creati sulle pagine e le placche "pinzavano" i fogli gli uni con gli altri. Durante l'intero 1800 sono state brevettate una grossa quantità di graffette metalliche che a riguardarle oggi non sembrano poi così comode da utilizzare;" Le presse. Antenate delle moderne cucitrici, si trattava di vere e proprie presse, molto pesanti da spostare. Il loro scopo era quello di inserire nel documento elementi di fissaggio per tenere uniti i fogli.I temperamatite. Ce ne sono di svariate forme, professionali o simpaticamente infantili. I temperamatite sono prodotti per ufficio che possiedono una storia davvero affascinante e lunga. Basti conoscere che per arrivare a fabbricare il temperamatite che noi tutti conosciamo ci sono voluti tempo e fatica. Durante il 1800 erano estremamente in uso le macchine abrasive, che con dischi di carta vetrata affinavano la punta dei lapis. Posizionata la matita si girava una rotellina e in breve tempo la punta era bella che temperata. Sono seguite le macchine dotate di frese in acciaio molto taglienti che ricordano da vicino i nostri tempera matite e durante tutto il 1900 ci si è ingegnati per creare un tempera matite meccanico, più rapido e meno faticoso da impiegare. Si trattava di macchinari molto grandi e pesanti, gli avi dei nostri temperamatite, oggi leggeri, per tutte le tasche e facili da usare. Questo è solamente un assaggio di storia della cancelleria: ogni articolo per ufficio ha una storia interessante, lunga e che merita d'essere conosciuta.

Comunicato di Avatar di targetsastargetsas | Pubblicato Lunedì, 12-Gen-2015 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile