Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Sistemiamo le nostre cose con l'etichettatrice DYMO approfondimenti

Si pensa che il disordine sia segno di estro e autenticità. Può darsi: ma nel momento in cui cerchiamo una cosa nel caos, perdendo minuti preziosi, se non ore, la creatività lascia il tempo che trova… A volte la casa o l’ufficio sembrano nascondere ciò che si cerca, come fossero buchi neri, in cui tutto svanisce misteriosamente. 
Quaderni, vaschette, spine, scaffali: in ufficio appaiono tutti uguali. Cosa ci sarà in quel cassetto? Cosa conterrà quella busta? Perché per sapere dove si è infilato un documento è necessario aprire tutti i faldoni? Che dati ci saranno sul cd? E, mentre si cerca disperatamente, il tempo se ne va…
Che dire, poi, della casa, dove cd, alimenti, contenitori, buste sono tutti inesorabilmente confusi. Per rintracciare un lungometraggio bisogna scartabellare tra centinaia di dvd, per sapere cosa c’è nel barattolo bisogna assaporare il contenuto, per comprendere se il righello o il libro che il bambino ha riportato a casa da scuola, bisogna orientarsi con gli indizi…
Non parliamo, poi, di negozi e depositi, dove l’ordine è essenziale. Cosa capita se gli scaffali appaiono anonimi, se non esistono codici a barre sugli articoli, se le corsie sembrano tutte uguali, se la merce viene confusa? Accade che i clienti perdono la pazienza e scelgono di optare per qualche concorrente. 
Siete in un laboratorio, quotidianamente a contatto con provette e strumenti delicatissimi? Pure qui, il disordine può essere nocivo, specie se si confonde un prodotto con un altro… 
Insomma, sarà anche vero che un po’ di confusione dà un'idea di calore e di vissuto, ma come sarebbe la quotidianita' se si trovasse in un batter d'occhio quello che si cerca, a botta sicura? In casa, come sul luogo di lavoro?
La soluzione c'è ed è alla portata di chiunque! Un’etichettatrice permette, infatti, di mettere targhette in maniera agevole e rapido, su qualunque materiale. Produrre la scritta implica pochi secondi e l’ordine è finalmente assicurato. Ogni cassetto, ogni film o dvd, ogni album, ogni cartella indicherà cosa contiene; i badge per i nomi saranno facilmente compilabili; gli scaffali e i prodotti (alimentari e non food) saranno ben visibili e riconoscibili. In casa, in laboratorio, a scuola - insomma ovunque - tutto sarà ordinato e immediatamente rintracciabile!
In particolare, in ufficio i raccoglitori, i dossier, le vaschette, le buste, gli scaffali saranno subito identificabili, rendendo la giornata lavorativa più produttiva e meno dispersiva. 
Per un lavoro di etichettatura ben svolto e durevole nel tempo, le etichettatrici Dymo Labelwriter sono la soluzione giusta: compatte, facili da impiegare, ottime nel rapporto qualità/prezzo, a risparmio energetico, stampano fino quasi a sessanta etichette al minuto, per un risultato senza confronti e un’organizzazione, che vi lascerà tanto tempo libero!

Comunicato di Avatar di targetsastargetsas | Pubblicato Venerdì, 06-Feb-2015 | Categoria: Tecnologia
Tags: dymo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile