Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La diagnosi della maculopatia si fa con una app approfondimenti

Una app per supportare gli oculisti nella diagnosi della maculopatia è da alcuni giorni disponibile in Nord America e Australia, in un progetto nato da una stretta collaborazione Italia-Stati Uniti.

Il Dottor Luca Avoni (www.lucaavoni.it), medico chirurgo oculista ha collaborato con un’equipe di ricercatori americani al fine di trasformare in app mobile i contenuti di un ricerca promossa dal Governo degli Stati Uniti e apparsa sulla rivista Ophthalmology (http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24650555).

La digital agency Arscolor Interactive (www.arscolor.com) ha supportato il progetto in qualità di partner tecnologico.

L'obiettivo del progetto è facilitare la diagnosi della maculopatia da parte degli oculisti, attraverso la valutazione di alcuni dati del paziente e l'inserimento dei risultati di esami: infatti i medici americani hanno isolato, attraverso la propria ricerca, otto fattori di rischio che predispongono alla maculopatia.

La maculopatia è una malattia retinica, principale causa di cecità nei paesi industrializzati, che colpisce la regione centrale della retina determinando un decremento visivo. Alcuni fattori modificabili (alimentazione, fumo, uso degli occhiali da sole) e altri non modificabili (età, genere, razza) predispongono a questo disturbo e una diagnosi precoce è molto importante per rallentare il decorso della malattia.

I ricercatori Chung-Jung ChiuYu-Hsuan Chiu e Min-Lee Chang, che hanno collaborato con il Dottor Avoni, hanno associato a questi fattori predisponenti poche e semplici domande che l'oculista deve porre al paziente e altre domande alle quali deve rispondere lo specialista sulla base degli esami consigliati.

Attraverso la app, i dati raccolti forniscono una percentuale di probabilità di contrarre la malattia. Da questo risultato, l'oculista può facilmente consigliare al paziente di intervenire sui fattori modificabili, suggerire controlli ravvicinati oppure escludere che il paziente possa sviluppare a breve una maculopatia.

L'app è disponibile gratuitamente sia sullo store americano che sullo store australiano e sarà oggetto di un poster scientifico al convegno ARVO 2015 (http://www.arvo.org/Annual_Meeting/Program/), il più grande raduno mondiale di oculisti che si terrà quest’anno a Denver, Colorado.

Approfondimento: http://www.arscolor.com
Comunicato di Avatar di ArscolorInteractiveArscolorInteractive | Pubblicato Venerdì, 06-Feb-2015 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile