Analisi di loghi vincenti: Ubuntu
Ubuntu è un sistema operativo molto speciale, perché open source e nato dall'unione di geniali menti di tutto il mondo. La filosofia legata a questo sistema operativo si basa quindi sulla condivisione delle conoscenze, messe a disposizione dell'intera umanità per poter disporre di una tecnologia semplice, alla portata di tutti ed estremamente funzionale. Chi non conosce Ubuntu può comprendere i concetti che stanno alla sua base anche ammirando semplicemente il suo logo.
Si tratta di una creazione infinitamente stilizzata, che ritrae tre persone che si tengono per mano e che creano un cerchio. Il cerchio è un simbolo molto intenso, poiché rivela una certa chiusura, un completamento che è quello che si desidera ottenere da un'attività. La completezza si associa al lato umano, ovvero alle risorse mondiali che ogni giorno lavorano per migliorare e diffondere il sistema operativo.
Che dire, si tratta in tutto e per tutto di una creazione logo vincente, in quanto raggruppa il lato umano, spirituale e l'intento primario del progetto in un unico simbolo. Tutto ciò si accompagna con una scelta dei colori attenta, giacché Ubuntu è associato all'arancione, ovvero a un colore iper vitaminico che simboleggia la vitalità e la creatività. Chi ha generato e genera tuttora questo sistema abbonda di queste caratteristiche, quindi desidera veicolarle per ricercare persone che la pensano allo stesso modo e che sposano a loro volta la causa, impiegando il sistema e anche impegnandosi a loro volta a migliorarlo e a diffonderlo nel mondo intero.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
