Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

ReLicense porta il software usato sotto i riflettori

 

Oltre 150 i partecipanti agli eventi italiani di ReLicense.

Al centro della discussione le testimonianze dei clienti e le opportunità offerte dal mercato

 

Milano, 3 novembre 2015 – Comprando licenze software usate si possono tagliare sensibilmente i costi rispetto ai prezzi di acquisto del nuovo. E vendendo licenze inutilizzate si possono capitalizzare immediatamente risorse già presenti, mettendole a disposizione di progetti di crescita aziendale. Sono due tra i temi principali che sono stati trattati nel corso del roadshow italiano organizzato da ReLicense, azienda leader nella compravendita di licenze software di seconda mano, nel corso del mese di ottobre.

Presentazioni di esperti del settore, ma anche testimonianze dirette di clienti e partner hanno permesso agli oltre 150 partecipanti alle quattro tappe – Padova, Bologna, Roma e Catania – di avvicinarsi alla tematica del software usato, discutendo in modo approfondito tutte le implicazioni ad esso legate.

“Per la prima volta, ReLicense ha portato il tema del software usato direttamene alle aziende italiane, illustrandone in modo esaustivo opportunità e problematiche”, spiega Corrado Farina, Territory Manager di ReLicense per l’Italia. “Siamo molto soddisfatti del riscontro ottenuto, in particolare del dibattito che si è sviluppato nel corso di ogni singola tappa del roadshow. I temi da trattare erano tanti, dall’aspetto economico a quello legale, passando per l’organizzazione aziendale e la gestione dei processi. E possiamo dire di aver dato risposte concrete a molte delle questioni sollevate.” 

In particolare, a Padova è andata in scena l’esperienza di Eurofidi, società che ha scelto ReLicense per liquidare licenze software non più in uso, liberando così risorse fresche per nuovi investimenti e generando concrete e reali opportunità di business.

A Bologna, Di.Gi. Academy ha presentato i risultati di un progetto di consulenza sulla ICT Governance con il quale sono stati abbattuti i costi di tutte le licenze software - server e client - necessarie all’intera infrastruttura Microsoft della nuova sede di un loro cliente, sottolineando la tempestività con cui ReLicense ha risposto alle necessità del cliente/partner.


A Roma e Catania, infine, è toccato a Sielte illustrare l’esperienza diretta con ReLicense nella gestione delle licenze software di seconda mano, dando spazio alle possibilità che questa gestione offre, sia in termini di acquisto che di cessione.

Nel corso degli eventi è stato toccato anche in modo approfondito l’aspetto legale legato alla compravendita di licenze software, dichiarata del tutto legale già nel luglio 2012 da una sentenza della Corte Europea di Giustizia. ReLicense si occupa anche di questo specifico aspetto, consegnando al cliente tutta la documentazione legale necessaria e dando comunicazione a Microsoft del passaggio di licenze.

Comunicato di Avatar di AxicomAxicom | Pubblicato Martedì, 03-Nov-2015 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile