Software e quotidianità: come è cambiata la nostra vita?
La vita di tutti i giorni è cambiata radicalmente in pochissimi anni.
Come?
Ormai sempre più aree della nostra quotidianità sono state interessate da innovazioni tecnologiche, che hanno portato all’introduzione di software e programmi in grado di semplificare, velocizzare ed automatizzare tantissime delle nostre azioni.
Non solo la comunicazione, con messaggi sempre più rapidi, vocali asincroni e la possibilità di condividere i propri pensieri e le proprie opinioni quando preferiamo, ma anche i trasporti, con software in grado di gestire le prestazioni di ogni tipo di mezzo, ma anche programmi capaci di aiutare impiegati e meccanici in diagnosi tecniche, oppure modulistiche e richieste online, con software che ci permettono di abbattere le tempistiche!
Anche la sfera privata, inclusa la salute, è cambiata radicalmente: sempre più ospedali, cliniche, strutture mediche, ambulatori utilizzano regolarmente software gestionali medici capaci di facilitare il lavoro degli specialisti e di migliorare l’esperienza dei pazienti.
Siamo, quindi, testimoni della nascita e dello sviluppo di uno mondo che fa sempre più affidamento su programmi in grado di svolgere – o di aiutarci a svolgere - compiti una volta complessi o particolarmente lunghi: la sfida sarà trovare un equilibrio, utilizzando ogni nuova idea nel modo corretto!
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
