Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

USO COMODATO O ACQUISTO GRANITORI? approfondimenti

Regalati un granitore facendo la stessa spesa dell'uso comodato. Leggi e scopri come e perchè?

12/02/2010 - Ogni anno, quando la stagione primavera/estate si avvicina, ogni esercente deve risolvere alcuni dubbi:
utilizzare prodotti di determinate aziende attraverso l'uso comodato?
acquistare un granitore e scegliere da chi farmi servire?
continuare a lavorare con le macchine di cui dispongo finché durano, nonostante gli anni?
Il costo delle macchine non è certo di poco conto, se a tutto questo aggiungiamo che le case produttrici, ogni anno, producono un modello migliore di quello precedente le cosiddette macchine da lavoro dovrebbero essere sostituite periodicamente.
Tutto questo non è possibile in quanto ci sarebbero problemi nel recupero della spesa stessa.
Per tale motivo, finché le macchine di proprietà non raggiungono lo stato di morte meccanica, si persiste nell'utilizzarle perché, nonostante tutto, producono lavoro, quindi guadagno.
E chi non ha macchine proprie?
In questo caso si utilizza la formula del Comodato d'uso”
In cosa consiste questa formula?
L'azienda, distributrice di prodotti, mette a disposizione dell'esercente una macchina, dalle potenzialità varie, in base alla spesa che viene affrontata e dai prodotti che si vuole commercializzare.
Generalmente la spesa imposta dall'azienda deve, oltre a pagare i prodotti, rimborsare la spesa della macchina stessa.
Oltre a questo, per poter usufruire del comodato d'uso, bisogna rispettare dei punti ben precisi di cui alcuni:
utilizzo esclusivo di prodotti forniti dalla sola azienda che ha concesso l'uso comodato altrimenti il ritiro della macchina stessa ed eventuale rimborso per arrecato danno;
spesa minima ogni tot. tempo (alcuni non lo impongono);
utilizzo della macchina come se fosse propria altrimenti bisognerà rimborsare eventuali danni arrecati.
La novità del comodato d'uso è di pochi anni perché gli esercenti, non sostituendo le macchine in tempi relativamente brevi, avevano, in qualche modo, rallentato il mercato.
Oggi la CRIAN, fornitore di semilavorati dolciari per bar e balneari, vuole stravolgere nuovamente il mercato.
Ma come si può stravolgere un mercato del genere in modo tale che non vada a discapito dell'esercente, dell'azienda e del cliente finale.
A questa domanda la CRIAN ha risposto in modo chiaro e perentorio: guadagnando poco come azienda ma creando un rapporto di reciproca fiducia con l'esercente attraverso la formula del Regalati un granitore.
In cosa consiste questa formula?
L'azienda offre all'esercente due grandi vantaggi che, difficilmente, riuscirà a trovare sul mercato:
allo stesso prezzo del comodato d'uso avrà in omaggio un granitore da una, due e tre campane da 6 litri;
potrà, nel caso in cui avesse già propri granitori, rafforzare il suo parco macchine con prodotti di ultima generazione;
potrà, nel caso in cui non avesse macchine proprie, ritrovarsene una, o più, senza pagarla.
Un'offerta del genere è quasi impossibile trovarla ma la CRIAN ha voluto costruirla.
Visitate il sito www.crianingrossoalimentarivari.com

Comunicato di Avatar di antonioantonio | Pubblicato Venerdì, 12-Feb-2010 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile