Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

TSP-TOP Surface Protection: i nuovi sistemi per la protezione superficiale di MEFA approfondimenti

L’installazione delle tubazioni sulle strutture edili prevede l’impiego dei sistemi di supporto in acciaio, costituiti essenzialmente da un sistema di binari di montaggio, collari e sospensioni filettate (barre o tubi). Questi componenti sono però soggetti al rischio di ruggine e per proteggerli è necessaria l’applicazione di anticorrosivi che garantiscono una lunga durata, combattendo i danni dovuti alla presenza, nell’ambiente, di attivatori della corrosione (es. cloruri e solfati) ed elevate temperature.

TSP-Top Surface Protection: le caratteristiche

MEFA, azienda specializzata nella produzione, sviluppo e commercializzazione di sistemi di montaggio per impianti HVAC (idrico, riscaldamento, climatizzazione e ventilazione), ha realizzato i rivestimenti superficiali TSP Top Surface Protection che assicurano la massima protezione dalla corrosione per le superfici di montaggio, in conformità alla norma DIN EN ISO 12944 o DIN EN ISO 14713. Il sistema TSP comprende una gamma completa di rivestimenti superficiali di diversa tipologia, idonei anche per le applicazioni sottoposte al più elevato livello di corrosività (Categoria C5), come piscine, tunnel e strutture off shore. Il sistema TSP-5 può essere utilizzato fino alla categoria di corrosività C5: grazie al rivestimento, costituito da 3 strati, la struttura ha superato la prova di resistenza nella nebbia salina per 5950 ore (secondo DIN EN ISO 9227).

Per questa  tipologia di applicazioni è fondamentale conoscere le caratteristiche ambientali del luogo in cui è situata la struttura edile e dove andrà ubicato il supporto (quali, ad esempio: umidità, temperatura, inquinamento atmosferico, presenza di solfati o cloruri e salinità): una scelta errata dell’elemento anticorrosivo potrebbe infatti compromettere sia la resistenza del supporto che il suo aspetto estetico. I tecnici MEFA sono in grado di fornire consulenza ed indicazioni utili per identificare ed applicare il rivestimeno TSP più indicato.

I vantaggi del Sistema TSP

I vantaggi del sistema TSP sono molteplici: possibile applicazione negli ambienti con elevato rischio di corrosione C5 (DIN EN ISO 12944), maggiore sicurezza e durata prolungata rispetto alla zincatura galvanica o verniciatura, resistenza agli acidi, alcali, oli e altri tipi di carburante, possibilità di rivestire strutture complesse o componenti provviste di cavità, superficie piatta e omogenea, basso consumo di energia durante il processo di rivestimento e quando sono presenti piccole lesioni sulla superficie. Il sistema TSP consente inoltre di evitare, in molte situazioni, l’utilizzo del più costoso sistema in INOX.

MEFA Italia S.r.l.
Via G. B. Morgagni, 16
20010 Pogliano Milanese (MI)
Tel: (+39) 02 93540195
info@mefaitalia.com

www.mefaitalia.com

Approfondimento: http://www.mefaitalia.com
Comunicato di Avatar di alampryalampry | Pubblicato Giovedì, 10-Nov-2016 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile