Inserire La videosorveglianza nella casa in campagna
a sicurezza della casa è un fatto importante al giorno d’oggi. La tecnologia ci ha messo davanti tante opportunità per integrare la casa con sistemi di videosorveglianza e antifurto. Capire in quale modo possiamo aumentare le misure di sicurezza della casa è un progetto che può essere affidato a un esperto del settore. Il fai-da-te in questo caso non viene consigliato perché il parere e l’esperienza di un esperto saranno delle credenziali utili alle quali affidarsi, un tale approccio è necessario perché l’inesperienza potrebbe portare a non prendere in considerazione determinati aspetti che vengono considerati solo da chi è attivo sul campo da molto tempo.
Motivi e Cause della videosorveglianzaPrima di passare alle tipologie di sistemi di sorveglianza e antifurto è bene fare alcune premesse che ci portino a capire perché conviene l’istallazione di queste apparecchiature. La causa principale è il bisogno di sicurezza della propria proprietà che ci mette in allarme di fronte a pericoli diversi. Affrontare questi tematiche non è solo una questione sociologica con la quale si vanno a esplorare le motivazione che vi risiedono alla base. È tentativo di mettere in evidenza una dinamica sociale che anche se è sempre esistita l’introduzione dei mass media tradizionali e del web ha portato un’escalation di queste dinamiche. Individui e organizzazione che si dedicano alla malavita sono lievemente aumentate rispetto al passato ma la cosa che è incrementata più di tutte è la diffusione di notizie le quali portano a una maggiore percezione del fenomeno.
Questi sistemi di tutela sono implementati anche dalle forze dell’ordine che in molti casi si affidano a essi per ricostruire le dinamiche dei fatti, ma non solo l’ente stata anche tante aziende medio-grandi si affidano a tali strumenti per controllare durante le ore notturne magazzini e uffici. Le ditte che si occupano dell’istallazione di questi apparecchio sono in continua crescita e negli ultimi anni si sono moltiplicate le società che offrono servizi di sicurezza sia come vigilantes non armate sia come guardia giurate per la conduzione di porta valori.
Quali strumenti per la videosorveglianzaInformarsi su questi strumenti da istallare è il primo passo prima di procedere. La tecnologia ha portato diversi tipologie da prendere in considerazione. Ecco quali sono:
· Telecamere ip/wifi in grado di collegarsi alla rete e accedere a esse tramite dispositivo mobile.
· Kit di video sorveglianza composti da almeno quattro telecamere identiche possono essere istallate nei parcheggi condominiali, aree comuni, parchi, e centri commerciale.
· Telecamere a infrarossi in grado di eseguire riprese notturne.
· Telecamere nascoste che difficilmente possono essere individuate.
· Allarme nebbiogeno in grado diffondere un fumogeno all’interno dell’abitazione che impedisce ai ladri di vedere.
· Telecamera speed dome è capace di fare riprese in alta risoluzione dotata di zoom e tecnologia all’avanguardia.
Queste sono le più famose e utilizzate in circolazione. Modelli e varianti possono differenziare a secondo della ditta che le produce o che le istalla. Un acquisto del genere non è una spesa inutile perché oltre a fungere come strumento di controllo è anche un deterrente verso chiunque sia malintenzionato. La scelta di istallarle rimane personale e in molti casi avviene in quelle abitazioni come ville e appartamenti in zone residenziali che rimangono isolato dal centro della città.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
