Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il cronotachigrafo? Tutela il conducente e potenzia la produttività, parola di Axitea

La soluzione dell’azienda gestisce gli alert sul superamento di soglie e consente di intervenire in tempo reale

Milano, 15 giugno 2017 – Installare un cronotachigrafo è ormai obbligatorio. Si tratta di uno strumento efficace di tutela del conducente, ma anche di un mezzo per incrementare la produttività aziendale. Come sfruttarlo al meglio ottenendo vantaggi per entrambi questi aspetti? E’ questo l’obiettivo che si pone Axitea, che opera nella sicurezza satellitare da oltre 20 anni, con la sua offerta Sicurezza e Fleet Management, recentemente arricchita proprio della funzionalità di gestione del cronotachigrafo.

Già a febbraio 2014 è entrata in vigore la prima parte del regolamento europeo sui tachigrafi nel settore del trasporto su strada che ne prevede l’installazione obbligatoria su tutti gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose, con massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate, e su tutti gli autobus con oltre 9 posti, conducente incluso, circolanti nell’area comunitaria europea.

Nulla di nuovo quindi per quanto concerne l’obbligo di installazione del cronotachigrafo. L’innovazione proposta da Axitea sta nella modalità di utilizzo dello strumento. Infatti, la proposta del Global Security Provider italiano prevede la fornitura di una piattaforma di Fleet Management che, grazie alle periferiche satellitari installate sui messi, è in grado di monitorare da vicino e in tempo reale ore di guida, riposo e disponibilità dei conducenti.

Le soluzioni tradizionali richiedono tipicamente il passaggio del mezzo dalla sede per la lettura dei dati relativi agli spostamenti. Ma questo non sempre è di semplice gestione: può quindi succedere che in azienda non si conoscano i tempi di guida rimanenti di un determinato conducente. Il problema è quindi di avere alcune risorse a rischio multa perché hanno superato i tempi di guida massimi previsti e altre invece sottoutilizzate. La possibilità di disporre di queste informazioni in tempo reale permette invece di assegnare un incarico a una risorsa libera in tempi brevissimi, oltre a ridurre il rischio di multe e infrazioni. E per chi guida? C’è la garanzia di lavorare per le ore concordate e la sicurezza dei periodi di riposo stabiliti.

Il cronotachigrafo, di che cosa si tratta?

Il tachigrafo digitale - una sorta di scatola nera progettata per autobus e mezzi pesanti - permette di tenere traccia delle ore di guida, riposo, lavoro e disponibilità dei conducenti. Si compone infatti di un orologio interno, che – tramite gli impulsi che gli arrivano da un sensore – è in grado di calcolare la distanza percorsa dal veicolo in un determinato periodo temporale, memorizzando, inoltre, le informazioni relative alla velocità, agli eventi, ai guasti e tutti i dati tecnici maggiormente rilevanti che restano nella memoria interna del sistema per almeno un anno.

Quindi in un'unica soluzione è possibile avere la sicurezza del mezzo, della merce e dell’autista, abbinata alla gestione ottimale della flotta e delle ore di guida degli autisti.

 

Axitea

Axitea opera come Global Security Provider nel virtuoso incrocio tra tecnologie innovative, servizi di vigilanza avanzati e sistemi di protezione fisica e cyber all’interno di un mercato in forte trasformazione, anche per la convergenza tra informatica, telecomunicazioni, controlli, automazione ed Internet of Things. Forte di conoscenze, competenze ed esperienze sviluppate in ambito Vigilanza e Sicurezza nel tempo, Axitea offre una vasta gamma di servizi, che vanno alle attività di presidio del territorio e di gestione proattiva degli allarmi e degli interventi, allo sviluppo di competenze specialistiche nella progettazione, realizzazione, integrazione, manutenzione e gestione di piattaforme e soluzioni tecnologiche dedicate alla sicurezza fisica, al controllo accessi, alla videosorveglianza, al monitoraggio satellitare e alla protezione di infrastrutture ICT.

Contatti stampa

Nico Paciello - Marketing & Communication Manager

Tel. 344 0694166 – nico.paciello@axitea.it

Axicom Italia – tel. 02 7526111

Chiara Possenti / Sandro Buti

chiara.possenti@axicom.com / sandro.buti@axicom.com

Comunicato di Avatar di AxicomAxicom | Pubblicato Giovedì, 15-Giu-2017 | Categoria: Tecnologia
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile