PMI pronte a sfruttare la tecnologia RFID
Milano, 1 giugno 2010
CNA Milano è l’unica Associazione di riferimento in Italia di "RFID-ROI-SME”, un progetto, avviato ad aprile e della durata di due anni, finanziato dall'Unione Europea per aiutare le PMI nella comprensione e nel migliore sfruttamento delle potenzialità della tecnologia RFID (Radio Frequency Identification), che permette di identificare in modo automatico gli oggetti grazie ad un chip digitale applicato ad essi.
Gestito da UEAPME, l’Organizzazione per le PMI e Imprese artigiane in Europa, il progetto implementerà e coordinerà in sei paesi europei, fra cui l’Italia, otto progetti pilota (Pilots) individuati in vari settori (edilizia, logistica, packaging, archiviazione, abbigliamento, sicurezza, e-ticketing) con un approccio trasversale e multidisciplinare. Ogni settore dovrà studiare come l’investimento nell’RFID possa risultare redditizio e individuare, in collaborazione con i provider tecnologici, l'architettura tecnologica più adatta allo scopo.
Cna Milano ha il compito di informare sulla tecnologia RFID e sui benefici tangibili della sua applicazione. Supporta inoltre le PMI che intendono aderire al programma europeo mettendo disposizione delle aziende, associate e non, l’accesso ad un insieme di conoscenze molto avanzate in materia e strutturando un calendario di seminari e incontri con le imprese e gli esperti del settore per avviare lo studio delle potenzialità e della concreta applicazione della nuova tecnologia. I vantaggi dell’RFID e i settori che consentono la sua applicabilità saranno in seguito resi noti alle piccole e medie imprese sotto forma di case study, best practices e schede progetto.
L'obiettivo principale del programma europeo è infatti quello di dare impulso all’adozione dell’RFID da parte delle PMI e delle imprese artigiane, gran parte delle quali fatica ad investire in tecnologia e innovazione. Nel nostro Paese, ad esempio, gli investimenti nel settore tecnologico sono aumentati di sei volte negli ultimi cinque anni ma questa crescita è ancora principalmente guidata dalle grandi aziende.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
