Lugano - week end relax - itinerario
Ecco un itinerario ideale per scoprire e conoscere la bellissima città di Lugano e godersi, perché no, un tranquillo week end relax.
L'itinerario inizia da Piazza della Riforma, per poi proseguire raggiungendo Piazza Bernardino Luini dove si trova a Chiesa di Santa Maria degli Angioli. Al suo interno vi sono conservate opere importanti quali l'affresco del Luni. Oltre la scalinata che fiancheggia la chiesa di Santa Maria degli Angioli si sale verso la Chiesa di Santa Maria di Loreto, caratterizzata da un portico barocco a cinque arcate e dalla Sala della Confraternita di San Carlo. All'esterno, la facciata sul portico presenta cinque finestre con scene affrescate, mentre nel giardino c'è una fontana, opera di Pietro Borsari, con una figura bronzea che raffigura San Francesco d'Assisi.L'itinerario continua con via Canova e Corso Elvezia, proprio nel cuore di Lugano, le quali ci conducono al Museo d'Arte Cantonale e alla vicina Chiesa di San Rocco. Il culto per il santo nacque in seguito alla pestilenza del 1512. Gli abitanti di Lugano vollero rendere omaggio al santo che, si raccontava, aveva operato guarigioni agli appestati in ogni parte d'Italia. La chiesa fu edificata molto più tardi e la vicenda del santo è illustrata nel ciclo degli affreschi all'interno della chiesa. Lasciata Piazza San Rocco si arriva a Piazza Alessandro Manzoni e a Palazzo Riva, il quale conserva sulla volta della scala interna tre affreschi di divinità olimpiche. Proseguendo per Piazza Dante, snodo commerciale della città, si arriva alla Chiesa di Sant'Antonio Abate, originariamente unita al collegio dei Padri Somaschi, frequentato da Alessandro Canzoni.Chi visita Lugano non può perdere la visita all'opera più significativa dell'arte contemporanea luganese, la sede della ex Banca del Gottardo. Realizzata da Mario Botta, l'edificio presenta quattro torri triangolari in pietra strutturati attorno a una hall centrale con un alto lucernario.Prendendo la funicolare si raggiunge la Cattedrale di San Lorenzo, dedicata al Santo patrono della città. La chiesa risale al XIII sec. sebbene quello che vediamo oggi è il frutto di numerosi rimaneggiamenti. Allo stato attuale presenta una facciata rinascimentale, due ordini di lesene e tre portali con decorazioni di alto profilo i cui soggetti danno il nome al portale stesso. Il portale di sinistra è chiamato Portale degli uccelli, perchè decorato con volatili, quello di destra è detto Portale dei giorni brevi, mentre al centro si trova il Portale maggiore, detto anche dei Santi, per i cinque medaglioni di busti di santi.Ecco quattro strutture di lusso dove trascorrere nel piacere più totale il vostro week end relax a Lugano.Villa Principe Leopoldo, Lugano. Un hotel a Lugano che incanta i suoi ospiti con classe, lusso e raffinatezza. Villa Principe LeopoldoHotel & SPA, delizioso Boutique Hotel di Lugano offre un panorama mozzafiato unitamente a suite e camere recentemente rinnovate e arredate con gusto. L'Hotel Villa Principe Leopoldo, ubicato in cima alla Collina d'Oro, quartiere residenziale di Lugano che domina la città e l’omonimo golfo, è uno tra i più raffinati hotel di Lugano, membro di Relais & Châteaux. All’interno di Villa Principe Leopoldo l’esclusiva Kiso SPA offre lusso, privacy e trattamenti su misura. Una Beauty Spa gioiello per celebrare la bellezza con prodotti cosmetici naturali rielaborati con formule high-tech, nello spazio segreto ed esclusivo di un hotel di grande charme.Villa Sassa Hotel Residence & SPA, Lugano. Un meraviglioso hotel a Lugano che ha come sua filosofia il Benessere e il relax a 360°. Villa Sassa Hotel Residence & SPA sulle colline di Lugano, a pochi passi dal centro, gode di una vista mozzafiato sul lago di Lugano e sulle montagne ed è anche un comodo punto di partenza per gite, escursioni, passeggiate. 49 camere e suite, e 71 appartamenti, l'ideale per un week end relax o come vera e propria residenza per chi ha necessità di soggiornare a lungo in città. Da non perdere all'interno dell'hotel il rinomatoRistorante Ai Giardini di Sassa e l’Aurum Sassa Spa, dove rigenerarsi e ritrovare benessere e vitalità.Esplanade Hotel Resort & SPA, Locarno. Ideale per chi cerca un hotel in Canton Ticino per soggiornare lontano dalla frenesia cittadina, immergersi nella natura e godersi un week end relax. 67 stanze e junior suite, recentemente ristrutturate. Al suo interno il Wellness & Beauty Le Palme è un’oasi di energia. Un luogo privilegiato dedicato alla cura del benessere fisico e mentale con centro di bellezza, due saune finlandesi, biosauna, bagno turco, Caldarium, ampia vasca idromassaggio, solarium, sala fitness, zona riposo e giardino d’inverno con vista sul prato inglese, piscina esterna riscaldata - aperta da marzo a ottobre - con sedie a sdraio e lettini a disposizione, campi da tennis, mountain bikes, city bikes ed e-bikes. Infine l’elegante Ristorante La Belle Epoque che propone ogni tipo di delizia culinaria, con fragranze mediterranee.Ristorante Villa Saroli, Lugano. Rinomato per la qualità del servizio, l’ambiente ricercato, l’atmosfera raffinata. E naturalmente per la sua cucina: sincera, fatta di passione, raffinata e fantasiosa. Lo chef Alessandro Fumagalli trae ispirazione dalla tradizione mediterranea, proponendo piatti semplici e ricercati unendo i prodotti del territorio al proprio estro creativo. Questo ristorante a Lugano è uno dei pochi Smokers Lounge di Lugano. Un ambiente accogliente e raffinato dove, in tutto relax, assaporare uno snack, concedersi un pregiato whisky o un sigaro aromatico.Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti