PaesiOnLine sempre più social
PaesiOnLine triplica gli utenti attivi e apre a enti e tour operator, rafforzando la propria vocazione social. Con un aumento del 250% nei primi tre mesi del 2011 la community di viaggiatori attivi sul portale conta oggi circa 10 mila registrati; a questi si aggiungono gli Enti di Promozione Turistica del progetto Destination Marketing, tra i quali quelli di Thailandia, Trentino e Provincia di Roma, e Tour Operator come Viaggi del Tucano, che ha pubblicato il suo catalogo con 130 offerte di viaggio, e Futura Vacanze, con oltre 150 nuove offerte.
Il punto di partenza, il motore di PaesiOnLine, è sempre il territorio. Tutti i contenuti sono realizzati con un solo obiettivo: mettere ogni destinazione al centro dell’attenzione e valorizzare ciascuna località, permettendo a utenti, enti turistici e tour operator di dialogare e di presentare gli uni, le proprie esperienze, gli altri, le proprie offerte. La guida di destinazione si conferma come spazio partecipativo di domanda e offerta di prodotti e di informazioni turistiche secondo una linea editoriale che mette al centro gli UGC. Circa 30 mila foto, 10 mila recensioni, commenti, 640 diari di viaggio, oltre 500 eventi al mese e circa 4 mila giudizi sulle strutture per un contenitore dinamico di esperienze e consigli. L’esempio Trentino Alto Adige è lampante: 350 destinazioni recensite, 1670 contenuti di utenti, aziende e redazione e la partnership con Visit Trentino, società di marketing turistico-territoriale, diretta e coordinata dalla Provincia Autonoma di Trento.
Ultima novità l’indice di popolarità delle destinazioni, uno strumento interattivo di valutazione e comparazione delle località completamente controllato dall’utente e dalle proprie preferenze in materia di viaggi.
“Quest’anno festeggiamo i nostri primi dieci anni di attività e vogliamo continuare a differenziarci da quello che è lo scenario classico del travel online italiano” – le parole di Emiliano D’Andrea, amministratore di PaesiOnLine – “noi siamo concentrati su ciascuna località, sul territorio, non sulla struttura ricettiva. Vogliamo essere parte integrante dell’ecosistema digitale del turismo e interagire con tutti gli stakeholder che lavorano in questo settore in Italia”.
Dieci anni caratterizzati da ottimi risultati: PaesiOnLine può contare 35 mila visitatori unici al giorno nel mese di gennaio, secondo i dati Audiweb, una presenza costante tra i primi portali italiani dedicati al travel, oltre 300 mila iscritti alla newsletter, con un incremento di 450 utenti al giorno, e collaborazioni editoriali di peso, come quelle con Tiscali, Nat Geo Adventure e RDS. L’apertura dei portali multilingua con versioni dedicate nei singoli mercati internazionali anticipa infine la volontà di estendere la propria leadership come guida di viaggio anche in ambito europeo.
Reazioni:
Voto medio
4.50
2 VOTI
Iscriviti
