Pasquetta 2011 a Villa Conca Marco
L’Agriturismo Villa Conca Marco, sulla strada provinciale mare Vanze, vi aspetta numerosi per una Pasquetta all’insegna del divertimento e dell’allegria.
A partire dalle ore 13.00 e fino alle mezzanotte del giorno successivo, Villa Conca Marco apre le porte ai suoi ospiti proponendo un programma strepitoso.
Se il prato dove avevate ballato nel 2007 vi era sembrato grande, questo nuovo spazio – sempre all’interno dell’agriturismo – vi sembrerà enorme. “Un grande prato verde…” dove sopra un palco si esibiranno artisti, dj e band, salentini e non.
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO:
Aprirà le danze alle ore 15:00 il re del "lounge all'olio d'oliva" TONY RUCOLA
A seguire verso le 17:00 gli ETNIA SUPERSANTOS
Alle 18,30 il via alla selezione funky di DJ KOSMIK che aprirà la pista al grande evento Funky Hip Hop della giornata i VIDEOMIND con dj TAYONE.
Il biglietto di entrata costerà 5,00 €
GLI ARTISTI DELLA PASQUETTA 2011:
TONY RUCOLA:
incontrastato re del “lounge all’olio d’oliva” (che neanche lui saprà dirvi cos’è) imperversa da anni nei tramonti, nelle notti e nelle albe salentine con dj-set sgrammaticati e “caldi”, un impasto di balcanica, ska, rock ‘n roll anni 60 e canzonissime italiane. E chi più ne ha più ne metta. E lui mette…
ETNIA SUPERSANTOS:
Ispirati dalla stagione musicale dei grandi autori italiani fine anni 70 - inizio anni 80, della canzone che aveva rotto gli argini della definizione di genere, i Supersantos riavviano i lavori, modernizzando e facendo proprio quello spirito d’avventura. Un itinerario artistico senza gravità, molto sincopato e fatto col groove. Il suono dei Supersantos è una commistione di folk, pop, blues, dance anni 80, reggae, rock steady e swing che converge in un'unica direzione: La Canzone, La Canzonetta, La Canzonaccia, La Canzonissima, La Canzonata... Le melodie e le parole scritte da Bruno Damiani lottano nel tentativo di avvicinare tematiche sociali, disimpegno e poesia ad una genuina spensieratezza sonora. La lunga gavetta ha permesso alla band di esibirsi nelle situazioni più diverse, dai locali alle manifestazioni di tutta Italia, di vincere premi e ricevere riconoscimenti. Nel 2009, dopo diverse demo, registrano il loro primo vero disco negli studi Adesiva Discografica di Milano con la direzione artistica di Paolo Iafelice (De Andrè, Capossela, Silvestri, Pacifico...).
DJ KOSMIK:
propone funky, breaks, soul and Hip Hop rigorosamente a 33 giri, selezioni di vinile incandescente ad alto contenuto ritmico per amanti e cultori della black music. Si parte dal meglio del funk per andare a esplorare la disco, il soul e l'hip hop a suon di cutting e scratch.
VIDEOMIND: dopo aver infiammato il pubblico dell’intera penisola tornano ad esibirsi in Salento. Hanno ridefinito le frontiere del rap italiano ed entusiasmato con il loro album (Afterparty, Relief Rec.). Un sound avvenieristico che riesce a fondere il rap, l’elettronica, il funk e la disco music. Tre figure tra le più rappresentative della scene hip hop italiana / campana ed un progetto che dona nuova linfa e riporta alla ribalta il concetto di party old school.
I Videomind sono:
CLEMENTINO,
campione indiscusso di rap battles italiane, il suo stile ironico è unico nel panorama italiano, è un vero eroe nostrano del freestyle.
TAYONE,
il talento del djing italiano e internazionale. Dal 1997 ha prodotto e collaborato con tantissimi artisti, da Roy Paci a Samuele Bersani e Neffa, passando per molti degli artisti hip hop nostrani.
PAURA,
un titano dell' innovativa scuola hip hop partenopea, elemento di spicco del progetto 13 Bastardi, è un grafico di fama nazionale e il suo know how è fondamentale per il progetto Videomind.
... tre pesi massimi ... un disco che scorre corrosivo per 40 minuti (Rumore)
... era difficile che questo disco uscisse male, Videomind raccoglie il meglio del hip hop campano (In Sound)
... così nuovo da essere old school ... un disco che ha personalità ed idee ben definite (Il Mucchio)
... Afterparty scorre attraverso le orecchie come un cocktail ben fatto scende per la gola (Rockit)
... incontestabile eclettismo, vitalità e freschezza ... un progetto figlio
di questi tempi videocratici (Blow Up)
DJ TAYONE
La carriera musicale di TAYONE inizia quando ancora giovanissimo conquista nel 1997 il suo primo titolo ITF Italy Dj Champion. Nello stesso anno entra a far parte di Alien Army, la prima crew di turntablist in Italia. Nel 1998 vince il secondo titolo italiano ITF e raggiunge il quarto posto alla finale mondiale. L'incredibile limpidezza e musicalità dei suoi scratch e la continua evoluzione di stile, tecnica e composizione gli spalancano le porte verso un'intensa carriera che lo porterà a collaborare anche con musicisti e turntablist di primissimo ordine. Tra i più recenti progetti troviamo I Fluxer (Relief Records), la musica elettronica di THe Stones, il suono elettronico/soul/jazz dei BUngalow Zen, la rivisitazione delle colonne sonore di Franco Micalizzi con Gli originali.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
Iscriviti

Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti