Un tramonto indimenticabile tra colline e mare dell'Elba
Una zona in particolare dell’isola d’Elba costituisce da tre generazioni un punto d’interesse per turisti di lingua tedesca: si tratta del tratto di costa compresa nel comune di Capoliveri. Già negli anni cinquanta del millenovecento alcuni cittadini tedeschi acquistarono terreni e comprarono ruderi agricoli per costruirvi ville ed appartamenti in una delle zone più affascinanti dell’isola. Oggi si possono trovare anche ville in affitto all'Isola d'Elba e appartamenti a Capoliveri.
Oggi all'Isola d'Elba ci troviamo turisti di tutto il mondo e chi decide di fare vacanze sull'Isola può scegliere tra varie offerte: affitti estivi di appartamenti, comodi e confortevoli hotel e adesso è possibile anche la vacanza in agriturismo. La meta più amata per le vacanze all'Elba è Capoliveri: un ambiente naturale straordinario. In pochi chilometri si concentrano infatti una quantità di piccole baie ben riparate dai venti, assolate e calde anche nei mesi primaverili e autunnali.
Tra un piccolo golfo e l’altro, spesso si inseriscono basse scogliere molto interessanti per la balneazione, del resto il mare antistante certo non delude per la varietà di vita che si può scoprire anche con una semplice nuotata sotto costa provvisti di maschera. La più lunga spiaggia in sabbia di questo tratto di costa è Lido di Capoliveri che con i suoi 500 metri di fine sabbia chiara è richiesta specialmente dalle famiglie con bambini piccoli, poiché il fondale antistante degrada molto lentamente e consente una sicura balneazione anche ai più piccoli ed inesperti. Gli appartamenti all'Isola d'Elba sono stati construiti anche in questo tratto di costa come anche agriturismi ed hotel.
In hotel Isola d'Elba trovi il massimo del confort e dalla riservatezza infatti "l'Isola d'Elba hotel" è una delle opzioni più ricercate dai turisti sia per la comodità sia per ammirare la spettacolarità del paesaggio: siamo a sud e proprio davanti emerge la solitaria, inconfondibile sagoma dell’isola di Montecristo, nelle giornate più terse anche l’isola del Giglio ed il promontorio dell’Argentario son ben visibili. Ad occidente la maestosità del Monte Capanne chiude una serie di quinte costituite dalle colline che degradano in mare e che nel tramonto assumono tonalità dal viola all’arancio: indimenticabili.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
