Praga, fra arte, cultura e vita notturna
L'andante dice “Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”. E fedeli al proverbio, gli italiani organizzano ben volentieri la ormai tradizionale gita fuori porta, anche se la moda che negli ultimi anni sembra prender sempre più piede è quella del “mordi-e-fuggi” in città europee. Di qui il prevedibile successo delle offerte low cost dei [url=http://www.volo24.it/Conveniente/Pisa/Volo-25388]voli per Praga[/url].
La capitale ceca è idealmente la città perfetta per una gita anche di pochi giorni. Non è una supermetropoli e ciò che c'è di bello da vedere sta in buona parte al centro, nel meraviglioso centro che vede ogni anno più di 4 milioni di turisti, tanto bello da essere incluso nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco. Poco da stupirsi: la città è famosa per accogliere in sé i più variegati esempi di architettura del mondo, dall'art nouveau al barocco, dal neoclassico al postmoderno, passando per il gotico e il cubismo. D'obbligo una visita in piazza della Città Vecchia, dove si affacciano alcuni fra gli edifici più antichi e belli fra cui l'Orologio astronomico, risalente al XV secolo, e la Chiesa di San Nicola. D'obbligo è passeggiare per Ponte Carlo, d'obbligo la Torre delle Polveri (solo una delle torri della città, che non a caso è chiamata anche “città dalle cento torri”), d'obbligo il Municipio. Gli “obblighi” di Praga sono numerosissimi, troppi per un solo articolo e tutte meravigliosi da scoprire.
La sera, poi, la città sa offrire una vita sociale notturna decisamente varia, dalla semplice birreria (la birra è qui la bevanda nazionale) ai disco club più particolari e trasgressivi.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
