Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Gli animali da compagnia in crociera: sono ammessi? approfondimenti

Sapevi che alcune crociere accettano di imbarcare gli animali da compagnia dei passeggeri? In questo tipo di crociere potrai portare in vacanza il tuo cane o il tuo gatto, che dovranno però restare in un ambiente speciale a loro riservato. Potranno ugualmente godersi la traversata, avendo a disposizione personale specializzato e giochi a gogò.

Chi possiede un animale da compagnia e vi è affezionato, probabilmente non è molto attratto dall’idea di lasciarlo solo al momento di intraprendere un viaggio vacanziero. Tuttavia, trovare compagnie aeree e hotel che accettano animali da compagnia può essere un’ardua impresa e, soprattutto, è necessario programmare il viaggio con un certo anticipo. Nel caso delle crociere la situazione non sembra essere meno complicata.

Missione impossibile?

La stragrande maggioranza delle compagnie di navigazione non permette ai passeggeri di imbarcarsi con i propri animali da compagnia. Il motivo è molto semplice: devono assicurarsi che tutti i passeggeri si sentano a proprio agio a bordo e per questo cercano di eliminare il maggior numero possibile di fattori di disturbo.

I cani guida sono gli unici animali ammessi a bordo delle navi da crociera, a condizione che la persona non vedente ne abbia realmente bisogno per orientarsi. In questi casi eccezionali, l’animale da compagnia può restare in cabina accanto al suo padrone. Tuttavia la prenotazione dovrà essere effettuata con un certo anticipo, per lasciare al personale della nave il tempo necessario per informarsi sulle leggi che disciplinano lo sbarco degli animali nei paesi dove la nave effettuerà gli scali.

Un’alternativa poco comune

Vi sono alcune crociere che permettono ai passeggeri di imbarcarsi con i propri animali da compagnia, soprattutto quelle che solcano le acque statunitensi. In questi casi, tuttavia, l’animale non potrà restare in cabina accanto al suo padrone, ma dovrà soggiornare in uno spazio appositamente concepito all'interno della nave. In questo ambiente l'animale avrà a disposizione vari giochi e una persona che si preoccuperà di dargli da mangiare, toelettarlo e farlo passeggiare. Di fatto, in queste crociere anche gli animali da compagnia ricevono il proprio regalo di benvenuto.

L’ambiente riservato agli animali da compagnia e le aree adiacenti a loro destinate sono aperti tutto il giorno, per cui i padroni possono entrarvi liberamente. Tuttavia non è consentito che gli animali da compagnia accedano alle aree destinate ai passeggeri.

Bisogna sottolineare che gli ambienti per animali da compagnia di queste crociere hanno quasi sempre una capacità limitata, per cui è consigliabile prenotare con un certo anticipo. Ovviamente, dovremo assicurarci che il nostro compagno a quattro zampe abbia il passaporto e che soddisfi i requisiti sanitari richiesti dai paesi di destinazione. Per trovare una crociera che accetti animali da compagnia a bordo della nave, ti consigliamo di consultare i siti internet delle principali agenzie online specializzate in crociere, che potranno dirti con certezza se il tuo cane o il tuo gatto saranno accettati e sapranno fornirti assistenza in tutte le procedure legali e portuali. 

Approfondimento: http://www.tripcruises.it
Comunicato di Avatar di giannabmmgiannabmm | Pubblicato Mercoledì, 02-Mag-2012 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile