Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Tour nel Capo di Santa Maria di Leuca: il Salento più suggestivo approfondimenti

Il Capo di Leuca è indubbiamente una delle più belle e caratteristiche zone del Salento per importanza storica, architettonica e naturale. Vi proponiamo un breve tour tra le più belle e suggestive località del Basso Salento.

Iniziamo da Tricase, con un bel centro storico. Qui potrete ammirare le tante e maestose chiese, le eleganti piazze, i palazzi e, in periferia, la cripta della Madonna del Gonfalone.

A pochi chilometri, poi, c’è Alessano: nel suo centro storico si possono ammirare i palazzi storici, le piazze antiche, la cattedrale e - rarità nel panorama salentino - le stradine del quartiere ebraico della “Giudecca”. Caratteristica è la piazzetta di Santa Maria del Foggiaro. Sempre ad Alessano, poi, è possibile visitare l’insediamento rupestre di Macurano.

Da Alessano andiamo verso Barbarano, piccola frazione di Morciano con il suggestivo santuario di Santa Maria di Leuca del Belvedere, la “Leuca piccola”. Era un antico punto di sosta per i pellegrini che si recavano in visita a Santa Maria di Leuca, con una piccola chiesa e antiche grotte un tempo usate come dormitori per i pellegrini. Caratteristica è la targa delle “Dieci P”, affissa nella piazza della chiesa con le parole: “Parole poco pensate portano pena perciò prima pensare poi parlare”.

A Salignano, frazione di Castrignano del Capo, si erge una torre di difesa e avvistamento in carparo costruita nel 1550 conservata ancora in ottimo stato.

A Patù, a pochi chilometri da Salignano, c’è il monumento delle “Centopietre”, considerato molto importante anche a livello nazionale. Si tratta di un monumento funereo costruito con cento enormi isogoni di tufo rettangolari.

Dulcis in fundo, si arriva Santa Maria di Leuca, splendida località posta all’estremità del Salento, in cui i due mari si incontrano dando vita a colori unici. Qui potrete visitare la Basilica di Santa Maria De Finibus Terrae, il faro, la scalinata monumentale, il lungomare sul quale si affacciano ville nobiliari e locali. A pochi chilometri da Leuca, andando verso Otranto, si passa per località “Ciolo”. Dall’alto ponte potrete ammirare l’immensità del mare, mentre, sul lato opposto, a dominare è il paesaggio naturale, fatto di roccia e macchia mediterranea.

Insomma, il Capo di Leuca è una terra che chi visita non può facilmente dimenticare. Approfittatene durante la vostra vacanza nel Salento!

Comunicato di Avatar di terrarussaterrarussa | Pubblicato Sabato, 26-Mag-2012 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile