Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Mamma Ale a tutti i ristoratori d' Italia

E' ora di svegliarsi perchè " non tutt i poveri li fa Dio...". Oggi in Italia, salvo rari sporadici casi, uscire a pranzo o a cena con i nostri bambini è un sacrificio. I bambini non sono ben visti all'interno di sale da pranzo piene zipille di adulti seriosi a meno che non siano sedati. I ristoratori che tengono conto dello sforzo che fa una coppia di genitori per frequentare il loro locale pur  avendo figli piccoli si contano sulle dita di una mano. Quindi, oltre a non disporre di un menu per bambini, di un angolo gioco per i piccoli, ti sottopongono ad attese stremanti che metterebbero a dura prova anche Giobbe. Snto un costante lamentarsi che non è più come una volta, che i coperti sono calati, che tirare avanti ( con quei prezzi????) diventa sempre più difficile, ecc..ecc...

Cari Ristoratori italiani, chi vi scrive è una donna che prima di avere la sua bambina lavorava a tempo pieno e conduceva una bella vita sociale durante il tempo libero ( aperitivi, cene, feste ecc). Siccome mi sembra paradossale sentire questo costante"mugugno" da parte della vostra categoria, vi do una ricetta elementare ed economica che potrebbe migliorare le vostre cose...

Non serve una sala giochi stile Asilo o stile Gardaland, ai bambini basta veramente poco per distrarsi e per divertirsi perchè vi ricordo che essendo bambini e non bambole, sono dotati di fantasia e cratività da vendere. Non avete posto? Poco importa, rinunciate ad un tavolo, un solo tavolo. Tapezzate quell'angolo del vostro locale con pannelli colorati o meglio da colorare, basta veramete un angolo piccolino perchè i bambini sono piccolini e, a contrario di noi adulti, stanno volentieri stretti stretti a fare attività insieme. Fatevi un giro all'Ikea, non importa chiamare l'architetto, lì troverete i tappeti da stendere per terra, giochi ( pentolini, costruzioni, animali, oggetti vari), troverete anche minuscoli tavolini e minuscole seggiole perfette per il bisogno. Procuratevi un pacco di fogli A4 qualche decina di pennarelli e soprattutto BEN DISPONETEVI MENTALMENTE" perchè i genitori, anche i più severi, ne hanno le scatole piene di frustrare il loro bambino per ore bloccato al tavolo del vostro ristorante! I genitori engono al vostro ristorante per "r i s t o r a r s i " e non per stressarsi ed imbarazzarsi se il loro bambino ad un certo punto sclera e decide che si fa il giro di tutti i tavoli a salutare. Ognuno lo può fare ad immagine ed in tono con il suo locale...può essere un nuovo stimolo creativo da abbinare a quelli investiti nella cucina e nel servizio. Questo è un servizio SPECIALE.

Scoperto l'uovo di Colombo non dimenticatevi di pubblicizzarlo, come non dovreste mai far mancare nel menu e pubblicizzare, il menu per bambini. Io in cucina ci vivo....mica mi direte che è problematico?

Fossi in voi farei una prova. Vi informo che l'anno 2006 è stato paragonato come baby boom all'anno 1964... e gli anni intorno e a seguire sono comunque degni di nota. Di bambini c'è pieno ed ogni bambino porta con sè 2 dico 2! genitori.

Alessandra Laurini

Comunicato di Avatar di alexalex | Pubblicato Mercoledì, 17-Giu-2009 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile