Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Turismo: D’vel coordina il passaggio di un’intera vallata su Liferay

Online i nuovi siti di informazione turistica di Sarsina (www.sarsinaturismo.it) e Mercato Saraceno (www.mercatosaracenoturismo.it). I due siti, curati dalle sotto-redazioni di Sarsina e Mercato Saraceno con il coordinamento della redazione locale di Bagno di Romagna, si aggiungono ai siti di Bagno di Romagna (www.bagnodiromagnaturismo.it) e Verghereto (www.fumaioloturismo.it) all'interno del network regionale di Emilia-Romagna Turismo (http://www.emiliaromagnaturismo.it). Tutti e quattro i siti della Valle del Savio attualmente online condividono impostazione grafica e architettura informativa e sono tutti implementati su  piattaforma open source Liferay, personalizzata dalla ditta bolognese D'vel, e ospitata sui server del Sistema Informativo della Provincia di Forlì-Cesena.

Il patrimonio informativo attualmente disponibile online racconta trasversalmente l'intero territorio dell'Alta Valle del Savio: dalle produzioni vinicole di Mercato Saraceno alla rete escursionistica del Monte Fumaiolo, passando per le eccellenze archeologiche di Sarsina e le terme di Bagno di Romagna. I portali, in rispetto alla disciplinare della Regione Emilia Romagna, ente finanziatore del progetto, descrivono elementi di interesse culturale e paesaggistico, originalità gastronomiche, opportunità per il tempo libero e tutti i servizi utili – trasporti, agenzie viaggio, distributori di carburante, autorità – a una completa fruizione di un territorio. Le informazioni sulle singole aree sono presentate da una grafica personalizzata che, in home page, evidenzia gli eventi in programma e ricorre a un ampio impiego di immagini per far emergere le schede più importanti del sito. Il prossimo passaggio, oggetto degli sviluppi 2014, sarà integrare maggiormente le informazioni sulle singole località, creando una piattaforma informativa che metta in rete le attrazioni dell'intera vallata.

Liferay è un content management system evoluto, sviluppato in ambiente  Java, scelto dalle realtà dell’Alto Savio dopo l’esperienza positiva della Provincia di Forlì-Cesena.

Liferay è fra i migliori Open Source Portal, come attestato dalla sua presenza nel Magic Quadrant di Gartner fra i Leader for Horizontal Portals

http://www.liferay.com/about-us/awards, offre già più di 60 applicazioni pronte e le tecnologie più innovative per supportare dalla pubblicazione Web alla costruzione di una rete Intranet/Extranet o più semplicemente per gestire i documenti in formato digitale e condividere le informazioni con il giusto livello di sicurezza.

D’vel, eclettica software house nel mondo IT, fa parte dell’ecosistema Liferay Italia e da 7 anni sviluppa su questa tecnologia, che ritiene rivoluzionaria.

Lo sviluppo di progetti su Liferay e la formazione in questo ambito sono fra le attività in cui D’vel è maggiormente impegnata.

Grazie al confronto con Sarsina, Mercato Saraceno, Bagno di Romagna e Verghereto, unitamente alle pregresse attività svolte per conto della Regione Emilia Romagna,  D’vel ha da tempo maturato un’importante esperienza nello sviluppo di progetti web nel mondo del turismo.

Comunicato di Avatar di 444444 | Pubblicato Giovedì, 23-Mag-2013 | Categoria: Turismo
Tags: liferay
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile