Salisburgo tra castelli, shopping e musica
La ricchezza e l’eleganza del centro storico di Salisburgo ha valso alla città austriaca l’inserimento tra i Patrimoni dell’umanità nel 1996. E non a caso: chiunque visiti Salisburgo rimane incantato dalla sua bellezza, dagli scorci sulle Alpi, dalle luci della città che si riflettono sul fiume Salzach.
Tra le mete preferite dai turisti ci sono i luoghi legati ad uno dei maggiori compositori di tutti i tempi, Wolfgang Amadeus Mozart, che qui nacque nel 1756. La casa natale del compositore, ad esempio, si trova al numero 9 di Getreidegasse, la più celebre via dello shopping di Salisburgo. Oggi la casa di Mozart è un museo dedicato alla vita e alle opere del genio musicale: tra i molti reperti qui è possibile ammirare il clavicordio su cui compose Il flauto magico.
Molti sono anche i turisti che approfittano delle proprie vacanze a Salisburgo per visitare i luoghi in cui fu girato uno dei musical di maggior successo di tutti i tempi, Tutti insieme appassionatamente. Le scene di Maria novizia furono girate nell’abbazia benedettina di Nonnberg, il cui primo nucleo risale addirittura al 714. L’abbazia di Nonnberg è proprio la stessa in cui studiò Maria Augusta Kutschera, che più tardi divenne la baronessa Maria Augusta von Trapp, la cui storia ispirò la celebre pellicola. Per la residenza della famiglia von Trapp vennero usati invece come scenario il Castello di Leopoldskron e il Castello di Frohnburg, molto suggestivi.
Salisburgo è anche famosa per i suoi castelli e le residenze nobiliari. Tra i più famosi il Castello di Hellbrunn con i suoi spettacolari giochi d’acqua; la fortezza Hohensalzburg, risalente all’Undicesimo secolo; il Castello di Mirabell (XVII secolo), una perla barocca alle porte della città, con la celebre Sala del Marmo ed un’impressionante scalinata d’onore in stile rococò.
Tra le attrazioni più famose di Salisburgo ci sono poi i mercatini di Natale, che inseriti nel contesto di una città così elegante e raffinata trasformano lo shopping natalizio in un’esperienza davvero magica. Qui troverete i souvenir perfetti delle vostre vacanze a Salisburgo: addobbi di natale in vetro o legno decorato, oggetti d’artigianato, gioielli e articoli di bigiotteria di alto profilo ma anche dolciumi e prodotti tipici del Salisburghese. Tra le delizie più famose ci sono le Mozartkugeln (palle di Mozart), praline di marzapane al pistacchio, crema gianduia e cioccolato fondente create nel 1890 da un mastro pasticcere di Salisburgo in onore del celebre compositore.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
