Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

La masseria in Salento come collante sociale approfondimenti

La masseria in Salento e la sua funzione sociale. In che modo lo spirito del luogo è stato segnato dalla sua dimensione contadina? E in che modo tali aspetti si riverberano ancora oggi nella realtà locale? In fondo, il termine masseria deriva proprio dalla parola massa, qui intesa nella sua accezioni di “agglomerato di caseggiati”. Ma andando oltre, le tenute agricole hanno rappresentato l’estensione più efficace di un tessuto sociale impossibile da delineare nei suoi confini.

Oggi masseria è sinonimo di agriturismo, azienda agricola, a cui si correla il concetto di turismo rurale. E turismo rurale significa fuga dalla massa, ri-attualizzazione del sé in un contesto agreste, più vicino alle radici e più lontano ai frutti della società odierna. Così la masseria in Salento non ha mai cessato di svolgere una funzione economica, certo, ma anche valoriale e simbolica. Solo che sono cambiati i simboli designati al passo con il mutare della società leccese e delle sue accezioni. La terra è archetipo universale e suggerisce la correlazione più profonda tra uomo e natura, ne scandisce l’interdipendenza specifica. Il Sud Italia è figlio di questa dipendenza radicatasi nei secoli, mai scalfita dai progressi e dalle evoluzioni urbane che quasi sempre sfioravano appena il profondo meridione, lasciandolo uguale a se stesso. Il contesto salentino si è alimentato e configurato intorno ai ritmi agresti, dai raccolti è dipesa la sopravvivenza di generazioni su generazioni, l’emancipazione sociale è stata preclusa e la vita di ognuno si scriveva da sola alla nascita, per discendenza famigliare.

Però ciò ha creato uno sfondo comune, ha rinsaldato una condizione permanente in cui tutti agivano e ne condividevano le difficoltà. La società era davvero unica, compatta. Perché quelli di povertà, benessere, prosperità sono concetti relativi che in Salento si misuravano su un parametro unico e che abbracciava tutti. La vita dei campi come livella uniformante fondamentale per portare all’accettazione di una precondizione di nascita immodificabile. 

Comunicato di Avatar di MICTMICT | Pubblicato Lunedì, 17-Mar-2014 | Categoria: Turismo
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

0 VOTI

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile