Borgo Santa Cecilia: vacanze in Umbria tra relax e natura
L'estate è ormai alle porte, così come il dilemma che tormenta molti turisti: mare o montagna? Le possibilità, tuttavia, si ampliano quando è possibile unire relax, divertimento, ottima tavola e arte. Il Borgo Santa Cecilia, un accogliente agriturismo a Gubbio, costituisce una meta di charme per tutti coloro che amano la tranquillità e i soggiorni nella natura senza rinunciare ai più moderni comfort.
Tra gli agriturismi in Umbria un posto di rilievo spetta decisamente al Borgo Santa Cecilia. La location è resa peculiare dal paesaggio che offre scorci di panorama assolutamente unici e per la struttura del borgo risalente al Novecento, dove si possono ammirare le costruzioni originali, tra cui anche la Chiesa di Santa Cecilia Eremita. Il borgo presenta una tradizione rurale, come si può notare dagli edifici che caratterizzano la tenuta. Una lussureggiante vegetazione e una fauna ricca di specie diverse costituiscono ulteriori attrattive. Infatti, chi desidera fuggire dal caos cittadino e recuperare una dimensione più semplice e naturale troverà in questi luoghi il rifugio giusto, per trascorrere momenti di pace e serenità.
Per chi progetta le proprie vacanze in Umbria, questo agriturismo a Gubbio mette a disposizione non solo confortevoli camere, dotate delle più moderne comodità, ma è presente anche una piscina con idromassaggio, bar e solarium. La struttura è stata accuratamente ristrutturata, tuttavia è stata rispettata l'identità e le peculiarità architettoniche del borgo, così come dimostrano i materiali di costruzione utilizzati e gli arredi presenti nell'agriturismo, che richiamano la semplicità e lo stile che da sempre caratterizzano la tradizione umbra.
Sono molteplici le attività che si possono praticare all'interno della tenuta, come per esempio il trekking, il birdwatching e passeggiate nella natura. Inoltre, sono presenti otto laghetti naturali e spingendosi a sud, ci si può accorgere che la tenuta è delimitata da un ruscello. I buongustai, invece, che desiderano approfondire la conoscenza dei piatti umbri, potranno assaporare la cucina tipica locale. Il Borgo Santa Cecilia presenta un'offerta gastronomica legata alla tradizione locale. I prodotti utilizzati sono a Km0 e stagionali, proprio perché l'obiettivo primario è quello di proporre i sapori sani e genuini del territorio. Si possono degustare anche gli ottimi vini regionali e italiani, oppure pregiati distillati e liquori accuratamente selezionati.
L'Umbria non è una regione conosciuta solo per la tradizione culinaria, per i paesaggi incontaminati e per la biodiversità che caratterizza la fauna e la flora, ma anche per le bellezze artistiche e i tantissimi eventi culturali che caratterizzano i diversi periodi dell'anno. In particolare i turisti che scelgono l'Umbria, soprattutto a luglio, possono prendere parte alla famosa manifestazione che ogni anno riempie la città di Perugia di ottima musica. Stiamo parlando, naturalmente, dell'Umbria Jazz, che attira cultori di questo genere musicale provenienti da tutto il mondo.
Il Borgo Santa Cecilia può costituire un ottimo punto di appoggio per chi desidera trascorrere una vacanza tra relax, natura e musica. Spostarsi da questo agriturismo a Gubbio è abbastanza semplice, e in poco tempo si possono raggiungere le mete della regione più interessanti, sia dal punto di vista naturalistico che dal punto di vista storico artistico. Inoltre, la calda ospitalità umbra di cui si può beneficiare in questi luoghi costituirà la cornice ideale per un soggiorno indimenticabile.
Borgo Santa Cecilia
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
