Scopri gli animali del parco Safari Ravenna
Il parco zoologico Safari Ravenna è un'area naturale a impatto zero collocata a pochi km a sud di Ravenna, in località Savio/Mirabilandia, di fronte all'omonimo parco di divertimenti.
Esteso su un'area di circa trenta ettari al suo interno è possibile osservare gli animali da vicino, senza barriere, attraverso un percorso di 4km a bordo del proprio autoveicolo (auto/camper/pullman), su una macchina elettrica o su un trenino messo a disposizione dal parco. La visita in trenino è una vera e propria visita didattica: durante il percorso una guida esperta vi aiuterà a conoscere gli animali selvatici e le loro abitudini.
All’interno del parco pedonale sono presenti numerosissime specie provenienti dalle zone esotiche dei cinque continenti: lemuri, canguri, emù, suricati e molti altri, spesso adottati dal parco e strappati a realtà incompatibili con le loro esigenze.
Nella fattoria potrai camminare tra pony, caprette, asini e altri animali domestici. Incontrerete tacchini, mucche, asini, pecore, pony, simpatiche caprette libere di pascolare e gironzolare tra i bambini e persino un’ alpaca.
Il rettilario, costruito all’interno di una palazzina isolata termicamente e termoregolato a temperature ideali per gli animali, ospita una cinquantina di animali: serpenti velenosissimi, tra cui crotali, cobra e serpenti ferro di lancia, i rarissimi coccodrilli nani africani, le pericolose tartarughe azzannatrice ed alligatore, grandi costrittori (tra cui gli anaconda) e diverse iguane.
Imperdibile l'isola dei babbuini: potrete letteralmente immergervi nel mondo dei primati, in sicurezza.
Reazioni:
Voto medio
0 VOTI
Iscriviti
