Villaggi in Puglia: bambini gratis
Le 10 spiagge (libere) più belle. Lo sapete che i salentini scelgono, dove andare al mare a seconda dei venti? Già perché non tutte le spiagge sono uguali. Anzi. E Se si sbaglia, si rischia di compromette il bagno. In effetti questa è la terra del mare, del sole e del vento. Quasi completamente pianeggiante, il Salento è fortemente influenzato dai venti. Cosi i mari sono molto aperti, ad est come a ovest. Se soffia il vento, insomma, si può trovare riparo soltanto sotto alcune scogliere o in alcune baiette. Ecco, scegliere bene e non solo per i venti, ecco una breve guida alle dieci spiagge più belle del Salento, queste spiagge hanno un pregio in più sono "libere". Fra i 200 chilometri di costa che da Casalabate conducono a Punta Prosciutto, passando attaverso Otranto, Leuca e Gallipoli, queste sono le dieci località più amate ma anche alla portata di tutti. PescoluseMarina di Pescoluse è una località balneare della provincia di Lecce e frazione di Salve. Si trova nel basso Salento, sul tratto di costa ionica tra Torre Pali e Torre Vado. La spiaggia di Pescoluse, con la sua sabbia finissima con le sue acque cristalline e con le sue dune, resta una meta privilegiata per ama la natura. La spiaggia si estende per 6 chilometri da Posco Vecchio a Torre Pali ed è caratterizzata da una lunga fascia di dune ricoperte, in estate, da un piccolo mare bianco di gigli selvatici e da felci. Pescoluse è ideale per trascorrere le vacanze per le famiglie con bambiniin quanto il fondale è sempre basso e la sabbia è di un coloro chiaro molto soffice. Pescoluse è anche chiamata le Maldive del Salento. Chi ci viene per la prima volta, immancabilmente ci ritorna affascinato dalla magia del posto e dalle tantissime possibilità di svago che Pescoluse offre: dalle rilassanti passeggiate, dalla ginnastica aerobica allo yoga sulla spiaggia dal tramonto o all'alba e dalle lunghe notti al chiaro di luna. Dove fare il bagnoSolo una piccola parte della lunga spiaggia è riservata ai lidi. Dal parcheggio delle Maldive, per esempio, è sufficente dirigersi verso destra per conquistare subito la spiaggia libera. Più si spinge verso nord, meno la spiaggia è affollata, i fonfdali bassi fino a pochi metri dalla riva, poi diventano improvvisamente più profondi. Posto VecchioLa bellissima marina di Posto Vecchio è situata nel territorio di Salve sul versante Jonico del Salento. Dista 10 chilometri da Santa Maria di Leuca e circa 38 chilometri da Gallipoli. Nonostante sia molto piccola, la località è una meta molto ambita d'estate e molto frequentata anche durante la bassa stagione grazie alla bellezza della sua spiaggia e al mare cristallino e incontaminato. La Puglia da sempre una delle regione scelta da miglioni di persone che ogni anno giungono per rilassarsi e passare le vacanze in pieno relax e divertimento con la propria famiglia, gli amici e in gruppo. Soggiornare nei Villaggi in Puglia è un'ottima decisione per chiunque, grazie alla presenza di numerose offerte dai "bambini gratis" alle offerte "low-cost" e alle offerte last-minute con le offerte all'ultimo minuto molto richieste per chi ama prenotare una vacanza all'ultimo minuto. Per maggiori informazioni il portale di viaggi e turismo in Italia: www.villaggiestivi.com
Reazioni:
Voto medio
3.00
1 VOTO
Iscriviti
