Login »Nick: Pass:
Twitter
Facebook

Il Led per il tuning e l’illuminazione auto approfondimenti

Il Led è un diodo ad emissione luminosa. Questo particolare tipo di dispositivo fa già parte della nostra vita da tempo, ed è a tutti gli effetti considerato “l’ultima frontiera dell’illuminotecnica”, non solo nel campo automobilistico ma anche in quello civile e industriale.

I led sono nati con lo scopo di essere delle "spie" luminose ma oggi sono sempre più le lampadine del futuro.

I motivi per cui i led risultano adatti all'impiego sulle automobili, ed a tutti gli effetti  superiori agli altri tipi di illuminazione (a filamento, xeno, a neon), sono i seguenti:

  • Luminosità - quattro volte maggiore di quella delle lampade ad incandescenza e fluorescenza
  • Robustezza - non c’è un filamento incandescente
  • Colore - tutti i led emettono direttamente luce colorata molto pura
  • Accensione istantanea – a differenza delle lampadine ad incandescenza, che sfumano sia nell'accendersi che nello spegnersi, un led si illumina e si spenge in pochi millisecondi,.
  • Durata  - fino a 100 volte di più
  • Risparmio energetico - consumo è 7-10 volte minore a parità di luminosità. Sono molto piu' efficienti delle lampadine a filamento, in altri termini a parita' di corrente consumata producono molta piu' luce.
  • Miniaturizzazione

Le suddette caratteristiche ne hanno decretato il successo prima nell’elettronica (le varie spie colorate degli apparecchi elettronici che abbiamo in casa) e ora anche nel mondo dell’automobile. La prima applicazione su una vettura è di dieci anni fa, e non fu su una tedesca, come si è spesso portati ad immaginare, ma sull’italianissima Maserati 3200 GT: per lei, Giugiaro disegnò, come proiettori posteriori, due inconfondibili boomerang tempestati da piccoli punti di luce rossi. Negli ultimi anni, la diffusione delle luci a Led non riguarda solo le supercar, ma anche normali berline di classe media e le compatte.
L’utilizzo dei Led per le luci posteriori ha anche importanti risvolti per la sicurezza: un LED, infatti, è capace di accendersi completamente in un millesimo di secondo, contro i 200 necessari ad una lampadina ad incandescenza. Ciò significa che seguendo una vettura dotata di stop a Led che effettua una brusca frenata, si può contare su qualche metro in più per fermarsi (circa 7 m a 130 km/h): la differenza tra un tamponamento e uno spavento.

L’invasione dei Led sembra non fermarsi. Vari studi mostrano come le luci abbiano un impatto diretto sullo stato d’animo delle persone: la mancanza di luce, porta a minori motivazioni e prestazioni. Per questa ragione, una appropriata illuminazione dell’abitacolo può rendere più sicuri gli occupanti. La Mercedes Classe E è stata tra le prime vetture a sfruttare questi concetti: Led installati sulle portiere, nella zona dei piedi o nello specchietto retrovisore, generano una piacevole illuminazione diffusa che rende più sicura la guida notturna.
Sul nostro sito, www.convenienzashop.it  ci occupiamo di led per il tuning e l’illuminazione auto, oltre agli altri impieghi per i quali sono adatti ( illuminazione domestica, pubblica, ecc. ).

I kit led che vendiamo sono perfettamente compatibili con tutti modelli di auto, quindi di facile sostituzione, sono ideali per tuning estetico ma anche utili: una migliore luminosità e visibilità aumenta la sicurezza ma anche la bellezza dell'auto.

Comunicato di Avatar di iacobrosiacobros | Pubblicato Martedì, 29-Mar-2011 | Categoria: Web
Portale automobilistico
Elenco e offerte Terme

Reazioni:

Voto medio

2.00

1 VOTO

Iscriviti per poter votare questo comunicato o pubblicarne uno a tua volta.
 

Iscriviti

Iscriviti
Iscrivendoti potrai inserire nuovi comunicati, votare i comunicati altrui e gestire i tuoi post ed il tuo profilo senza limitazioni.
Clicca qui o sull'immagine per aggiungerti
Versione Mobile