Nasce Lovingsports.com, social network sportivo
Incontrare persone con la stessa passione per lo sport, con cui condividere valori, interessi e obiettivi, ovunque e dovunque ci si trovi. E’ questo lo spirito che anima Lovingsports.com, il nuovo social network dedicato ad atleti di tutti i livelli, semplici appassionati, Federazioni, organizzazioni e società sportive. Ma Lovingsports.com non è solo un social network sportivo, è qualche cosa di più. Elemento distintivo di Lovingsports.com è infatti l’innovativa sezione di Training Management; unica nel suo genere permette a ogni iscritto di impostare il proprio programma di allenamento personalizzato e di condividerlo con altri utenti. Lovingsports.com, un social network pensato da chi ama lo sport per chi ama lo sport, ideale per chi, anche viaggiando sia per lavoro sia per piacere, non vuole perdere nessuna occasione per praticare il suo sport preferito, magari in compagnia di nuovi amici che risiedono in altre città o paesi. La registrazione, semplice e intuitiva, consente di iscriversi come utente ‘atleta’, ‘atleta disabile’, ‘organizzazione’ o come ‘struttura sportiva’, e di personalizzare il proprio profilo. Per gli utenti ‘atleti’ sarà quindi possibile scegliere fino a tre diversi tipi di sport tra gli oltre 70 proposti, creare gruppi, organizzare un evento o una partita, caricare foto e video, cercare altri utenti all’interno del network e assegnare un feed-back di valutazione sulle persone con cui ha giocato e, a propria discrezione, postarle per renderle visibili ad altri utenti. I club, le strutture sportive e le Federazioni, avranno invece a disposizione, sempre gratuitamente, un’ottima vetrina per promuovere e valorizzare la propria attività, restare in contatto con i propri iscritti, promuovere eventi, iniziative e offerte. Ciò che rende veramente unico Lovingsports.com è il modulo di Training Management, che permette di impostare il proprio programma di allenamento personalizzato, per qualsiasi sport e a qualsiasi livello. Tecnologicamente molto avanzato, ma estremamente semplice e intuitivo nella navigazione e nella configurazione degli allenamenti, il modulo è suddiviso in tre sezioni:· My Notes, una sorta di diario personale su cui annotare i propri sentimenti, emozioni e pensieri, che l’utente può decidere di salvare solo per lui o di condividere con gli amici;· My Training, il cuore di Training Management, lo spazio dove costruire il proprio allenamento (giornaliero, settimanale, …) sia attraverso la descrizione degli esercizi in formato testo sia mediante l’utilizzo di pittogrammi che evidenziano le differenti parti del corpo umano interessate, o campi da gioco se a pianificare gli esercizi è un allenatore. Una volta impostato il o i programmi di allenamento, l’utente può verificare e monitorare costantemente i propri progressi rispetto agli obiettivi prefissati e, in base alla percentuale di completamento, modificarlo;· My Library, è la sezione in cui viene salvato lo storico di tutti gli allenamenti impostati, che l’utente può consultare e richiamare nel tempo. A discrezione dell’utente, i programmi di allenamento possono essere condivisi all’interno del Network per essere commentati e consultati da altri utenti. L’impostazione grafica del Training Management è stata sviluppata per essere fruibile a breve anche sui dispositivi mobile e su iPad; per avere sempre e dovunque il proprio schema di allenamento a disposizione. “Questo progetto nasce dalla comune passione per lo sport dei soci fondatori, con l’obiettivo di creare non solo condivisione ma di offrire servizi utili e pratici per tutti gli sportivi, anche quando si trovano in paesi diversi dal proprio - dichiara Tomaso Brezzi, co-founder di Lovingsports.com. Il nostro obiettivo è quello di far crescere ed evolvere il social network soprattutto grazie ai contributi e ai feed-back che riceveremo dalla community.”
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
