Come trovare il piano di hosting migliore
Per scegliere il servizio ideale di hosting bisogna dedicare attenzione ad una lista di aspetti, che possono incidere in maniera più o meno significativa sulle prestazioni dell'hosting, sulla stabilità del sito Internet e sulla accessibilità agli utenti di Internet ed ai motori . Tra i criteri cui è importante prestare particolare attenzione durante la scelta dello spazio web non possiamo fare a meno di segnalare la percentuale di uptime, lo spazio su disco, la quantità di banda disponibile, piano linux o windows.
L'uptime costituisce la percentuale di tempo in cui un server può essere raggiunto in rete. Se la percentuale di uptime è bassa, esiste il rischio che il proprio sito web non sia in ogni caso raggiungibile. E' essenziale scegliere hosting provider in grado di garantire un uptime sufficiente ( 99% di uptime garantito).
La quantità di spazio necessaria va posta in relazione al tipo di contenuti che il sito Internet ospiterà. Se per un sito Internet con un ridotto numero di pagine e contenuti può bastare uno spazio ridotto, con siti web chiamati a ospitare parecchi contenuti (in particolar modo immagini, video, file, ecc.) occorrerà scegliere uno spazio maggiore. Certi provider di hosting mettono a disposizione servizi e soluzioni di web hosting provviste di spazio web illimitato. Può ad ogni modo accadere che la voce "illimitato" sottenda una quantità di spazio web molto elevata e non realmente illimitata, motivo per cui è sempre bene leggere con attenzione le condizioni contrattuali del provider di riferimento per scegliere lo spazio web.
La scelta della quantità di banda deve basarsi sulla stima del traffico Internet che si ritiene il sito potrà avere una volta online: più è elevato il traffico potenzialmente ottenibile, più elevata la quantità di banda di cui occorrerà disporre. Disporre di una gran parte di contenuti di natura multimediale può far incrementare le richieste della banda. Al crescere del volume di visite e visitatori, la banda dovrà essere tale da soddisfare la richiesta per evitare interruzioni del servizio da parte del provider.
Sul mercato è possibile scegliere tra piani di hosting Windows e hosting Linux. La scelta tra queste due forme di hosting dipenderà dalle proprietà del sito web e tecnologie utilizzate. Con siti web che impiegano PHP/MySQL (o se si vuole ricorrere a linguaggi di programmazione quali CGI, Perl, SSI) può occorrere scegliere un piano Linux. Viceversa, se il proprio sito fa uso di ASP o .NET, si rivelerà necessario scegliere un piano Windows. La scelta di affidarsi ad un server Linux non comporta la necessità per gli utenti di installare Linux sul proprio PC, che potrà impiegare il proprio OS e accedere al server con FTP ed i protocolli tradizionali. Siti web basati solamente su HTML e CSS (e che quindi non impiegano tecnologie lato server) si adattano ad entrambe le tipologie di configurazione.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
