È online Giobbit portale dedicato al mondo edile
Giobbit si configura come un innovativo “service marketplace” in grado di mettere in contatto, con pochi click, persone che hanno bisogno di un servizio di tipo edile con privati, aziende o esperti che sono in grado di realizzarlo.
Il funzionamento del sito è semplice: una volta eseguita una registrazione al portale, è possibile richiedere un servizio scrivendone il tipo e cliccando sul tasto apposito per visualizzare i risultati ottenuti. Il sito agirà a questo punto come un vero e proprio motore di ricerca, presentando una pagina che vi permetterà di essere specifici su numerosi altri parametri:
- Quando volete che il vostro servizio sia disponibile (se in un periodo breve come una settimana o un mese, o ricorrente), potendo selezionare una casella apposita in caso di urgenza. In quest’ultima evenienza, il servizio richiesto è inteso in giornata. Inoltre, per chi richiedesse una prestazione ad una data ed ora specifiche, un menù a discesa permetterà di impostare tali parametri in maniera esatta.
- Dove volete che il servizio sia svolto. In questo caso, potrete impostare la città in cui richiedete lo svolgimento del servizio scrivendone il nome o, per facilitarvi il compito, il codice di avviamento postale
- Informazioni più dettagliate e personalizzate che, tramite un form, vi permettono di scrivere quello che volete con esattezza. Ad esempio, se richiedete un impianto elettrico, sarebbe utile descrivere eventuali variazioni desiderate, come “impianto con installazione di pannelli fotovoltaici”. A supporto delle vostre richieste, inoltre, potrete allegare un file di rilevanza per quello che richiedete (per esempio l’ambiente di svolgimento del servizio, per riuscire a farne comprendere l’entità).
Una volta settati questi parametri, Giobbit vi indirizzerà a una pagina in cui potrete aggiungere ulteriori dettagli sulla categoria di specialisti richiesta, utilizzando una procedura guidata. Infine, l’ultimo passaggio prevede (solo se si è registrati), l’invio di tutti questi dati che, rielaborati dal sito, verranno utilizzati per cercare i professionisti a voi più vicini. Le loro offerte, in seguito, verranno inviate al vostro indirizzo email con tanto di preventivo spese.
PER I PROFESSIONISTI
Ovviamente, in quanto punto di incontro tra chi esegue il lavoro e chi lo commissiona, Giobbit ha un’apposita sezione per permettere ai professionisti e alle aziende di registrarsi e mettersi a disposizione dei clienti. Infatti, oltre alla sezione di ricerca, c’è poi quella di registrazione come specialisti in una delle categorie edili disponibili. Cliccando su di essa, si compileranno tutti i campi necessari ad essere “visibile” nel network del sito. Questi comprendono le competenze possedute, il nome o il marchio aziendale (con la possibilità di inserire il proprio logo), il codice fiscale se si è un privato o la partita iva se si è un’azienda, i propri recapiti (comprendenti indirizzo e telefono), e la zona di competenza nella quale si intende operare. Per quest’ultima, bisogna indicare il raggio, in linea d’aria, per il quale si dà disponibilità agli interventi, tenendo conto che potrebbero esserci richieste di pronto intervento da realizzare in giornata. Successivamente, il professionista da la sua disponibilità indicandola giorno per giorno, e specificando se è reperibile anche il Sabato e la Domenica. L’ultimo passo è quello di fornire una descrizione di maggior dettaglio di quello che si fa, comprese competenze extra o particolari rilevanti del settore.
GARANZIE
In un era in cui tutto si svolge sul web, affidarsi a Giobbit per questioni apparentemente delicate come quella di cercare una persona competente che possa svolgere lavori edili (dalla piccola riparazione al grosso impianto), può sembrare deleterio dal punto di vista delle garanzie. Ma su Giobbit, le garanzie sono i clienti stessi: ogni professionista, infatti, ha una suo profilo dove sono “tracciati” vari parametri: primo fra tutti una valutazione media derivante dai voti di chi si è avvalso del professionista o dell’azienda. Questa può essere espressa con un numero di stelle che va da 1 a 5, che rappresenta la media di tutti i voti ricevuti. Inoltre, accanto alla valutazione, siamo in grado di osservare anche i preventivi inviati, i contratti firmati e le gare di appalto vinte. Insomma, una vera e propria storia dell’impresa o del singolo che ci permetterà di stabilire se le mani a cui stiamo affidando la nostra richiesta sono le più affidabili, economiche e con maggior percentuale di successo presenti sul mercato.
Giobbit apre una nuova frontiera del lavoro edile, permettendo una libera concorrenza che punta, oltre che sulla trasparenza, anche sui risultati e sulla comunicazione con il singolo, dando (e quest’ultimo fattore è da non sottovalutare) maggiori opportunità alle aziende neonate di farsi conoscere “mettendosi alla prova”.
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
