Web marketing: la via per “conquistare” la Cina
Strategie di comunicazione mirate per far conoscere il proprio sito a una mercato con milioni di potenziali acquirenti.
Un’economia con elevati tassi di crescita e una popolazione che supera il miliardo: la Cina rappresenta una grande opportunità per le imprese italiane che vogliono allargare i confini del proprio business.
Per inserirsi in questo mercato si possono scegliere vie diverse, ma c’è una strada dalle grandi potenzialità che ancora poche imprese conoscono. Si tratta di internet e di servizi di web marketing studiati appositamente per il contesto asiatico.
Per approfondire il tema ci siamo rivolti a Claudio Agazzi, presidente e managing director di Layoutweb.it, web agency di Parma specializzata nella comunicazione digitale. “Milioni di cinesi ogni giorno navigano sul web e usano i search engine. Una pagina web che figura nelle prime posizioni è visibile da un elevato numero di utenti e di potenziali clienti. Per questo abbiamo deciso di lavorare con i maggiori motori di ricerca di quell’area geografica e di impostare una serie di attività di web marketing mirate a dare visibilità ai siti delle aziende che vogliono investire in Cina – spiega Agazzi – Si tratta di una scelta strategica per sfruttare una realtà in forte espansione. Un esempio su tutti: i nuovi ceti benestanti sono sempre più attratti da beni di lusso, un’occasione ideale per i prodotti del Made in Italy di guadagnarsi una fetta consistente di quel mercato, anche grazie a servizi internet mirati”.
Approcciarsi al mondo orientale pone una serie di difficoltà linguistiche, culturali e tecniche. Per superarle e dare impulso al proprio business servono una consolidata esperienza nel settore, il know how tecnico e competenze specializzate.
“La localizzazione grafica e testuale di contenuti e immagini è cruciale per i siti e le campagne di comunicazione rivolte ai mercati emergenti – prosegue Agazzi – Per questo ci avvaliamo di personale madrelingua in grado di seguire la codifica, la traduzione delle pagine web e di tutti gli aspetti legati alla mediazione culturale dei contenuti. Inoltre, i nostri collaboratori mettono a disposizione la loro profonda conoscenza della Cina per la ricerca e l’ottimizzazione di parole chiave per i search engine, la selezione di siti e portali per l’attività di web marketing e web advertising”.
Far conoscere i propri prodotti o il proprio marchio a milioni di utenti con costi vantaggiosi rispetto all’advertising tradizionale è uno dei vantaggi del marketing applicato alla rete. A questo si aggiunge la misurabilità dei dati, ossia poter monitorare le performance di un sito e del ROI, oltre alla possibilità di sperimentare pianificazioni ampie e diversificate.
“Il nostro servizio di web marketing per il mercato cinese si basa sull’esperienza che abbiamo maturato negli anni in ambito italiano e internazionale. Molto positive sono le collaborazioni in atto con Bormioli Rocco spa e il gruppo Iris Ceramiche di Sassuolo – afferma il presidente di Layoutweb.it - Utilizzando le giuste leve, come l’article marketing, campagne Pay per Click, il link broking, l’invio di comunicati stampa e il viral marketing è possibile migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca e raggiungere un elevato numero di potenziali acquirenti”.
Analisi, statistiche e report sono parte essenziale di una corretta strategia di comunicazione. In particolare, per le imprese che puntano sul web per inseririsi nei mercati asiatici è essenziale pianificare azioni mirate. “Utilizzare un software di tracciamento professionale fornisce informazioni chiave su visite, tempi di permanenza, percorsi di navigazione e conversioni” conclude Agazzi.
Contatti:
Layoutweb, Layout Advertising Group
Public relation department
Simona Bonati
E mail: bonati@layoutweb.it
http://www.layoutweb.it
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
