Tempo di offerte natalizie: CartAuguri Tim e Christmas Card Vodafone 2009.
Ma queste promozioni fanno risparmiare se si considera la globalità dei costi annuali sostenuti per chiamate e messaggi?
Supermoney.eu ha condotto un’analisi sulle carte auguri da poco lanciate sul mercato da Tim e Vodafone per il Natale 2009 che si è svolta lungo due direttrici e con due obiettivi diversi.
Sono stati presi in considerazione tre profili rappresentativi.
Il profilo basso spendente con una spesa mensile tra i 10-30 euro, 25 telefonate effettuate con una durata media di 4 minuti e 30 sms inviati. Il profilo medio-spendente con una spesa tra i 30 e i 60 euro al mese, 100 telefonate effettuate della durata di circa 5 minuti e 120 messaggi inviati. Il profilo alto spendente infine con una spesa di più di 60 euro al mese, 300 chiamate realizzate della durata di circa 5 minuti e 450 sms inviati.
La prima parte di analisi di Supermoney.eu ha visto la realizzazione di un confronto completo tra tutti gli operatori telefonici, per verificare le migliori tariffe esistenti sulla base dei profili di consumo indicati. Obiettivo: constatare se l’attivazione delle offerte natalizie di Tim e Vodafone consenta effettivamente di realizzare un risparmio concreto, considerando sia la globalità dei costi che si sostengono annualmente per la spesa telefonica, sia i costi e i relativi ‘benefici’ delle altre opzioni voce e sms attivabili durante l’anno, sulla base delle offerte attualmente in vigore per ciascuno dei gestori di telefonia.
«Dal confronto completo tra tutti i gestori di telefonia, considerando i costi annuali mensilizzati e tutte le opzioni attivabili (oltre le carte auguri) - sottolinea Bruno Iambrenghi, Business Development Manager di Supermoney.eu - abbiamo notato che alcuni gestori offrono durante l’anno proposte più convenienti rispetto alle carte auguri e che consentono un risparmio maggiore, magari anche attivandone più di una su uno stesso piano tariffario.
Ad esempio per un profilo basso spendente fa risparmiare di più un piano Wind 10 con attiva l’opzione Noi Tutti, piuttosto che un piano Vodafone 10 Autoricarica con attive le opzioni Vodafone Ricaricami e Christmas Card Messaggi, con una differenza di costo mensile di circa 1 euro.
Per un profilo medio spendente è più conveniente il piano All Inclusive di Wind con l’opzione PienoWind per Abbonamenti al costo di 28 euro al mese, piuttosto che il piano Vodafone 10 Autoricarica con attive le opzioni Vodafone Ricaricami e Christmas Card Parole al costo di 47, 3 euro al mese.
Per un profilo alto spendente infine risulta più conveniente il piano Zero 8 Top di 3 (anche se bisogna tener conto delle restrizioni presenti su questa tariffa) al costo di 79 euro al mese oppure il piano All Inclusive Gold di Wind con attiva l’opzione Noi Wind Sms al costo di 98,8 euro al mese, piuttosto che il piano Easy TIM New Mega Autoricarica Abbonati con attive le opzioni Tutto Compreso 50, TIM per Tutti e Carta Auguri al costo di 153,8 euro al mese. Come si può ben notare i prezzi indicati sono parecchio differenti, è chiaro che con la ripartizione dei costi su base annua il vantaggio ottenuto con le carte auguri - che sul singolo mese sembra piuttosto forte - sui dodici mesi si riduce. È quindi opportuno confrontare tutte le offerte dei gestori e le opzioni attivabili sui vari piani tariffari annualmente, non solo a Natale»
La seconda parte di analisi di Supermoney.eu ha confrontato le migliori combinazioni tariffarie per chi è già cliente Tim o Vodafone con l’obiettivo di verificare se all’interno del gestore di riferimento risulti conveniente attivare la relativa promozione natalizia – CartAuguri Tim o Christmas Card Vodafone.
«Dal confronto delle combinazioni tariffarie possibili per i clienti Tim e Vodafone si evidenzia che, nell’ambito dell’offerta di ciascun gestore, attivare le carte promozionali natalizie è vantaggioso – afferma Emanuel Sitzia, Senior Research Analyst di Supermoney.eu - Bisogna sottolineare però che in alcuni casi, soprattutto per i profili medio e alto spendenti, è conveniente attivare anche altre opzioni su base annuale (Tim o Vodafone a seconda dell’operatore di riferimento) per ottenere un effettivo risparmio. Ad esempio nel caso di Tim potrebbero essere: Tutto Compreso,5x200, Passa a Tim, 1x100 SMS; nel caso di Vodafone: Ricaricami, Casa One, Infinity Messaggi, New infinity Sms Atri operatori e molte altre.
Le carte auguri natalizie sono convenienti se effettivamente si ha bisogno di inviare tanti sms durante le festività. Questo implica che risultano maggiormente adatte ai profili alto spendenti che, coerentemente con i consumi relativi, ne hanno necessità sia durante il Natale che dopo, considerando infatti che il bonus di credito ottenuto tramite la promozione ha una durata stabilita, oltre la quale non è più utilizzabile»
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
