AEEG: varato piano strategico elettricità e gas 2010-2012. Confronto tariffe e risparmio.
Il piano strategico triennale 2010-2012 appena varato dall’AEEG, l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, si focalizza su una serie di punti essenziali: anzitutto la tutela dei consumatori attraverso lo sviluppo di mercati concorrenziali; l’uso razionale dell’elettricità e l’adozione di tecnologie rispettose dell’ambiente verso uno sviluppo sostenibile. In una situazione che vede un profondo cambiamento dell’industria dell’energia, la tematica delle tariffe dell’elettricità e del gas resta in primo piano. L’azione dell’Autorità mira a semplificare il quadro regolatore, rendendolo il più stabile e certo possibile. L’armonizzazione dei mercati e la volontà di favorire la concorrenza non può che tradursi in vantaggi per gli utenti, che gioveranno di una maggiore competitività sulle tariffe per energia elettrica e gas. I consumatori dovranno sviluppare una maggiore responsabilità verso l’uso dell’energia elettrica e del gas ed è consigliato un impegno attivo al confronto mirato di tariffe di luce e gas.
«Il piano strategico triennale dell’AEEG – afferma Bruno Iambrenghi, Business Development Manager di Supermoney.eu – conferma anche il massimo impegno nelle funzioni di controllo e vigilanza per proteggere da un lato il giusto sviluppo delle capacità competitive degli operatori e dall’altro gli interessi dei consumatori. Di certo gli utenti, con una maggiore concorrenza del mercato, possono ottenere parecchi benefici sulle tariffe di elettricità e gas, benefici che potrebbero ulteriormente aumentare grazie ad un confronto mirato e attento delle proposte dei diversi fornitori. Sul portale di Supermoney.eu nella sezione Energia consentiamo il confronto di tariffe di gas, elettricità e offerte dual fuel, basandoci sulle personali esigenze di uso degli utenti stessi, in modo da indicare le migliori tariffe sul mercato per ciascun profilo di consumo. Solo così si ottiene il massimo risparmio.»
Reazioni:
Voto medio
2.00
1 VOTO
Iscriviti
