Web 2.0 e Kristalia: quando il design diventa navigabile
C’era una volta il Web 1.0, un meraviglioso strumento che consentiva di visitare siti, leggere notizie, guardare video e scaricare documenti in tutto il mondo, restando comodamente seduti al proprio computer.
Oggi la tecnologia è rimasta praticamente la stessa, ma le prospettive sono cambiate: gli utenti non si limitano più ad una fruizione passiva, ma interagiscono con la rete, come dimostra la diffusione dei cosiddetti social networks, su quello che è stato definito il Web 2.0.
Vera pioniera nel proprio settore, Kristalia ha compreso prima di tutti questa rivoluzione e ha stabilito un contatto con i propri interlocutori di tutto il mondo, attraverso i nuovi canali offerti dalla rete.
E’ così che nasce il Blog Kristalia: dall’indole creativa, innovatrice e in un certo senso “visionaria” di un’azienda tutta italiana, pronta alle sperimentazioni, come nei prodotti così anche nella comunicazione dei propri messaggi.
Il Blog, concepito e disegnato come uno spazio per la condivisione di contenuti e opinioni, accoglie una comunità di persone unite dalla passione per lo stile e il design di qualità.
E’ un diario di notizie, video e interviste sugli eventi, le collaborazioni ed i progetti del momento: da guardare, votare e commentare.
Sul Blog Kristalia è possibile accedere ai contenuti multimediali e iscriversi alla newsletter mensile, per ricevere in anteprima gli aggiornamenti e le ultime notizie nella propria casella e-mail.
La socialità e il desiderio di intrecciare un legame diretto con gli interlocutori, siano essi clienti, giornalisti, curiosi o appassionati di design, hanno spinto l’azienda a creare sempre più spazi comuni, “piazze” in cui ciascuno potesse esprimere la propria opinione e fare domande.
Sulla pagina Kristalia su Facebook si può diventare amici, commentare le foto e i video, partecipare alle discussioni e seguire i post quotidiani, disponibili anche su Twitter e sottoforma di Feed.
Reazioni:
Voto medio
4.50
2 VOTI
Iscriviti
